
RadiciGroup al K 2025: innovazione e sostenibilità in partnership con i trasformatori
Si apre oggi la fiera K (Düsseldorf, 8-15 ottobre 2025), appuntamento di riferimento mondiale per il settore delle materie plastiche e della gomma, e RadiciGroup

Si apre oggi la fiera K (Düsseldorf, 8-15 ottobre 2025), appuntamento di riferimento mondiale per il settore delle materie plastiche e della gomma, e RadiciGroup

In occasione della fiera K 2025, la società Brüggemann (stand D08, padiglione 8a) presenterà un’ampia gamma di additivi per migliorare le prestazioni di poliammidi e

Nel mondo della nautica, la stampa 3D riveste un ruolo sempre più importante per la produzione rapida di parti custom leggere e resistenti, dalle eccellenti

Lo stampaggio a iniezione è da decenni il riferimento per la produzione industriale dei componenti in plastica. Tuttavia, con l’avvento della stampa 3D, il paradigma

Aggiudicandosi i diritti di distribuzione in Italia per i tecnopolimeri Ultramid® (PA), Ultramid® Advanced (PPA), Ultradur® (PBT), Ultraform® (POM) e Ultrason® (PSU, PESU, PPSU), Albis

Nell’ambito delle conferenze stampa organizzate da Messe Düsseldorf per illustrare in anteprima diverse e importanti novità che saranno presentate dagli espositori alla fiera K 2025,

→ Intervista ad Andrea Boscolo, Chief Product & Engineering Officer in MadeInAdd Come noto già da tempo nell’industria più avanzata, i materiali compositi sono generati

Si apre oggi Chinaplas, la principale fiera asiatica dedicata all’industria di plastica e gomma, e, in un momento in cui l’industria globale delle materie plastiche

Lo scorso 20 marzo RadiciGroup High Performance Polymers ha inaugurato un nuovo sito di produzione a São Roque (San Paolo), in Brasile. Si tratta di

Durante il 2024 la gamma dei compound di Lati ha visto l’ingresso di numerose proposte atte a fornire risposte sicure alle esigenze del mercato. “L’attenzione

Nell’anno del suo ottantesimo anniversario Lati Industria Termoplastici entra ufficialmente nell’élite delle aziende italiane riconosciute come Marchio Storico di Interesse Nazionale: una certificazione che premia

Scegliere polimeri prodotti con materie prime rinnovabili rappresenta la risposta ideale per tutti i settori che mirano a ridurre il consumo di combustibili fossili e
 Notizie da Meccanicanews
 Notizie da Meccanicanews Notizie da Il Progettista Industriale
 Notizie da Il Progettista Industriale