
Perché scegliere una carriera nella plastica oggi?
Recentemente pubblicata sulla rivista Plastix, viene riportata qui di seguito la riflessione del suo direttore tecnico, Giovanni Lucchetta, riguardante la recente riduzione del numero di
Recentemente pubblicata sulla rivista Plastix, viene riportata qui di seguito la riflessione del suo direttore tecnico, Giovanni Lucchetta, riguardante la recente riduzione del numero di
“Flessibilità” e “competenza” sembrano essere oggi le parole chiave per una crescita aziendale di successo. E sarà proprio questo il tema su cui si focalizzerà
All’insegna dello slogan “We live moulding” (“Noi viviamo lo stampaggio”), il 19 e il 20 giugno, nella Marx Halle di Vienna, il Gruppo Wittmann ha
L’impiego di tecnopolimeri per il metal replacement è una tematica di centrale importanza in svariati campi industriali: significa sostituire i metalli con materiali polimerici che
Da riciclata a circolare: la mitica borsa svizzera Freitag continua il suo viaggio. La bicicletta è il mezzo di trasporto preferito per il graphic designer
Il settore automotive sta attraversando un periodo di cambiamento profondo nella progettazione e nello sviluppo di nuovi veicoli, condizionato prevalentemente dall’introduzione di nuove tecnologie di
Sintetizzate per la prima volta negli Anni Trenta, le sostanze per e poli fluoroalchiliche si sono sviluppate negli Anni Cinquanta e Sessanta per poi invadere
Pubblichiamo qui di seguito l’opinione del direttore tecnico della rivista Plastix, Giovanni Lucchetta, al riguardo dei PFAS (sostanze alchiliche perfluorurate e polifluorurate), al centro di
Come in ogni processo industriale, la manutenzione regolare è fondamentale per garantire la massima produttività e qualità dei processi di stampaggio a iniezione. Tra le
Leggere il mercato, investire con responsabilità, rispettare l’ambiente, curare la forza lavoro: questi sono i cardini di una multinazionale ad azionariato familiare, Sirmax, che continua
In un’epoca caratterizzata da numerose sfide globali, Stratasys è fermamente impegnata nelle pratiche ambientali, sociali e di governance (ESG). Riconoscendo l’evoluzione della definizione di azienda
Lo scorso 7 giugno, presso la propria sede di Adro (Brescia), Oldrati Group ha celebrato i 60 anni dalla sua fondazione con un evento che