
Il gruppo Interroll si dota del sistema DLP 4K per la stampa 3D
Durante un evento organizzato oggi, 16 aprile, presso il proprio centro d’eccellenza per la produzione di tecnopolimeri a Sant’Antonino, in Svizzera, Interroll presenta in anteprima
Durante un evento organizzato oggi, 16 aprile, presso il proprio centro d’eccellenza per la produzione di tecnopolimeri a Sant’Antonino, in Svizzera, Interroll presenta in anteprima
La collaborazione continuativa tra eXgineering, spin-off di Gimac, e IndexLab, laboratorio di ricerca in design e innovazione applicati all’architettura del Politecnico di Milano, ha portato
Formare per innovare, digitalizzare e contribuire ad accompagnare l’industria manifatturiera italiana nel cogliere tutti i benefici in termini di personalizzazione, rapidità di azione e reazione,
Sono sempre di più i progettisti che scelgono le tecnologie additive per produrre componenti in modo rapido ed economico, soprattutto per piccole serie e prototipi.
Una recente indagine su un campione d’imprese italiane ha permesso di evidenziare come la manifattura additiva e gli operatori che la propongono in un’ottica di
Dopo aver aggiornato il proprio parco macchine HP Multi Jet Fusion (MJF), il service italiano di manifattura online Weerg può contare ora sul primato nel
L’automotive è tra i settori più esigenti del manifatturiero, poiché implica grandi lotti, alta qualità e aggiornamento costante dei prodotti, in particolare con l’elettrificazione dei
Giunti ormai a fine anno, HP ha deciso di condividere con la stampa specializzata alcune riflessioni dedicate al settore della stampa 3D per il prossimo
Si terrà giovedì 16 novembre, dalle 14:30, il webinar “TPU Tech Talk: Turbocharge your knowledge”, organizzato da Elmec 3D, la BU di Elmec Informatica che
Colmare il gap italiano nei confronti dell’additive manufacturing: è questo l’ambizioso obiettivo di MadeInAdd, nata nel giugno del 2022 da un progetto congiunto tra il
Nell’ambito della trasformazione delle materie plastiche, l’utilizzo e la realizzazione di stampi fa parte del processo produttivo. Ma quando sono richieste produzioni su scala ridotta
La stampa 3D permette di ragionare, dove opportuno, sull’abbandono di un processo centralizzato in cui i componenti vengono prodotti lontano dal posto in cui sono