
Corepla e Skuola.net contro le fake news sulla plastica
I social network sono ormai una fonte imprescindibile di informazione, soprattutto per i giovanissimi della cosiddetta “generazione Z”. Instagram e TikTok, infatti, sono oggi canali
I social network sono ormai una fonte imprescindibile di informazione, soprattutto per i giovanissimi della cosiddetta “generazione Z”. Instagram e TikTok, infatti, sono oggi canali
La società tedesca Stadler Anlagenbau considera l’economia circolare fondamentale per affrontare il problema globale dei rifiuti e dell’esaurimento delle risorse naturali. Per raggiungere questo obiettivo,
Con l’obiettivo di diventare un’azienda completamente circolare, Covestro sta lavorando su più fronti. Una trasformazione che richiede costanza e coerenza e che mette al centro
Svoltasi lo scorso 27 novembre, la terza edizione del Gefran Supplier Day, dedicata alla definizione di azioni concrete per la decarbonizzazione, ha coinvolto oltre 30
Il servizio finanziario di API e il consorzio Comoexport hanno reso noto che è stata pubblicata un’anticipazione del bando di Regione Lombardia Azione 2.6.2. –
Mercoledì 22 novembre il Parlamento europeo si è finalmente espresso sul nuovo Regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggi (PPWR), volto a promuovere il
I contributi, a fondo perduto, favoriranno gli investimenti green e supporteranno le imprese italiane, alleggerendo i costi per adeguare i processi produttivi alle indicazioni europee
Inaugurata il 13 novembre dal Ministro Adolfo Urso e dal presidente di Conai Ignazio Capuano, la mostra “Arte circolare” sarà visitabile nell’atrio di Palazzo Piacentini,
Con la presentazione del documento, il consorzio conferma il suo prezioso operato in linea con gli obiettivi e i traguardi dell’Agenda 2030. Ma, a frenare
Novamont ha fatto del processo reindustrializzazione il suo modello di crescita. Bio. Un esempio è lo stabilimento Mater-Biotech, il primo sito industriale al mondo per
La società Lati Industria Termoplastici celebra il terzo anno consecutivo di successo grazie alla prestigiosa medaglia d’oro ricevuta da EcoVadis, dimostrando così il suo impegno
Nell’ambito di Horizon Europe, è stata lanciata la prima Call di SoTecIn Factory: il programma finanziato dall’UE con risorse totali pari a 3,3 milioni di