Sta riscuotendo grande interesse nell’industria automobilistica il sistema di otturazione servo-controllata FLEXflow sviluppato da HRSflow, divisione del gruppo INglass di San Polo di Piave (Treviso), specializzata nello sviluppo e produzione di sistemi a canale caldo per lo stampaggio a iniezione.
Progettati specificatamente per la produzione di componenti exterior e interior di grandi dimensioni, come plance, cruscotti, pannelli porta, i servo-attuatori sono azionati da un motore elettrico e consentono l’apertura e la chiusura degli otturatori in maniera indipendente e graduale, con corsa, velocità e accelerazione variabile: sono a disposizione fino a 8 step di apertura e chiusura per ciascun otturatore, con una precisione di 0,1 mm. Le impostazioni vengono definite su una centralina dedicata che, attualmente, può controllare fino a 16 attuatori.
Garantendo il controllo preciso del processo di iniezione, il sistema FLEXflow assicura una migliore qualità delle superfici estetiche, una riduzione del peso fino al 5% e una riduzione fino al 20% della forza di chiusura richiesta alla pressa.
La flessibilità e la precisione del controllo degli otturatori, infatti, presenta benefici sia nella fase di riempimento, sia nella fase di impaccamento. Nel primo caso, il controllo preciso della pressione e della portata del flusso durante il riempimento della cavità evita le cadute di pressione che di norma si hanno nello stampaggio a iniezione sequenziale, e che si manifestano con un degrado delle proprietà estetiche delle superfici. Nella fase di impaccamento, invece, permette di ottenere una distribuzione della pressione più regolare e ciò, a sua volta, riduce in modo significativo la deformazione dello stampo, la forza di chiusura della pressa, risparmiando anche sul consumo di materiale.

Estrusione
Tecnologie per una maggiore efficienza nel compounding
L’incremento dell’efficienza è oggi la chiave per un successo economico e sostenibile nella lavorazione delle materie plastiche. Per questo, all’ultima edizione della fiera K (Düsseldorf,


