Sipol dona il TPE necessario per produrre 10.000 visiere protettive

Condividi

Sipol, produttore di adesivi hotmelt ed elastomeri termoplastici TPEE, è scesa in campo nella lotta contro il Covid-19 mettendo a disposizione tecnologie e competenze. L’azienda lombarda ha infatti collaborato al progetto messo in campo dallo stampatore tedesco Syntech Plastics (attivo prevalentemente nell’automotive, elettronica e arredamento), che ha diversificato la produzione introducendo una linea per la fabbricazione di una visiera protettiva riutilizzabile e sanificabile. Tra i partner del progetto ci sono anche ML Plastics e i diversi produttori dei tecnopolimeri utilizzati.

Il supporto della visiera è realizzato in Sipolprene® 72220, TPEE della famiglia di elastomeri termoplastici a base copoliestere prodotti da Sipol. La flessibilità del materiale lo rende ideale per l’adattamento alle diverse forme della testa, senza subire alterazioni nel tempo. Le performance meccaniche di questi copolimeri, la possibilità di sterilizzazione e l’idoneità al contatto alimentare con entrambe le certificazioni FDA e EU10/2011 sono state caratteristiche decisive nella scelta del prodotto per questo componente del progetto.

Sipol ha donato la quantità di Sipolprene 72220 necessaria per avviare una produzione delle prime 10.000 visiere.

Ti potrebbero interessare

Giulio Guberti: un ricordo

Nato a Conegliano Veneto nel 1940, l’imprenditore e socio di TMP Giulio Guberti se ne è andato il 3 novembre scorso e, in linea con

Economia circolare

L’Assorimap potrebbe fermare gli impianti

Sul sito di Assorimap, l’Associazione Nazionale Riciclatori e Rigeneratori di Materie Plastiche, è stata pubblicata ieri una notizia che apprendiamo e riportiamo non senza preoccupazione