In Europa la maggior parte dei player ha chiuso il business di dicembre in calo di €20-30/ton nei mercati del PVC questa settimana. I trasformatori nella regione hanno evitato di fare attività di pre-buying, visto che i costi in costante calo delle materie prime hanno disegnato uno scenario ribassista per gennaio, prima delle festività natalizie.
Come risultato del trend ribassista in atto da inizio luglio di quest’anno, i mercati locali del PVC in Italia hanno toccato i livelli minimi da luglio 2012, secondo il Chemorbis Price Index. Ora i buyer sostengono che il nuovo contratto dell’etilene possa essere chiuso in calo di circa €50-100/ton il mese prossimo, sulla base dei costi spot in costante calo di nafta ed etilene nella regione. Questo spingerebbe i prezzi di PVC in ulteriore ribasso a gennaio, secondo i buyer, e questo ha quindi ostacolato l’attività di pre-buying prefestivo.

Il ministro Urso all’evento di Federmacchine sull’innovazione Made in Italy
Oltre 100 ospiti, tra imprenditori, rappresentanti delle istituzioni, giornalisti e operatori del settore, hanno preso parte all’evento di Federmacchine tenutosi l’11 aprile presso la società