Il futuro è positivo per il packaging rigido

Condividi

Domanda in crescita per l’imballaggio rigido che, secondo Freedonia, avanzerà con un tasso annuo del 4,6% per arrivare a un valore di 472 miliardi dollari nel 2016. Con il 64% per cento della domanda nel 2011, il comparto del “food and beverage” trainerà il mercato, soprattutto grazie al consumo di bottiglie per bevande. Anche le applicazioni per la farmaceutica registreranno una crescita superiore alla media, soprattutto legata alla forte espansione della produzione farmaceutica nell’area asiatica. In generale, regioni interessate dal maggiore sviluppo saranno Indonesia, Cina e India, seguite da Brasile, Turchia, Russia e Messico.

La plastica, che si confermerà il materiale più utilizzato, eroderà quote di mercato a carta, metallo e vetro in molte applicazioni. A renderla apprezzata sono gli innumerevoli vantaggi come: leggerezza, ottimo rapporto tra qualità e prezzo, resistenza alla rottura oltre a facilità di lavorazione.


Sfoglia la rivista

  • n.4 - Maggio 2025
  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Agenda

Vimar: energia positiva dal 1945

È il primo maggio 1945 quando, vicino alle mura medioevali di Marostica (Vicenza), in una vecchia fabbrica di cappelli, Walter Viaro e Francesco Gusi fondano