Secondo il ChemOrbis Price Wizard, la media dei prezzi spot della nafta ha continuato a registrare forti cali in tutto il mondo, raggiungendo i livelli più bassi da luglio 2009. I costi del petrolio costantemente in calo insieme all’ampia offerta di nafta sono citati come motivo principale dietro i forti ribassi.
In Europa, la media dei costi spot della nafta è scesa sotto la soglia di $500/ton, CIF NEW. Il dato recente pari a $490/ton indica una diminuzione di $70/ton in una settimana. I future del Brent sono stati siglati sotto i $65/barile mercoledì, il livello più basso registrato da più di cinque anni dopo la notizia che l’OPEC ha ridotto le previsioni sulla domanda di petrolio per il 2015 di circa 300,000 barile/giorno a 28.9 milioni di barile/giorno. Infatti, i future del Brent sono calati di circa $11/barile dopo l’incontro dell’OPEC avvenuto a Vienna il 27 novembre. Durante l’incontro, l’OPEC ha deciso di mantenere la sua produzione di petrolio pari a 30 milioni di barile/giorno.

Luca Iazzolino eletto presidente di Federazione Gomma Plastica
Tenutasi mercoledì 18 giugno a Milano, l’assemblea generale della Federazione Gomma Plastica ha eletto Luca Iazzolino quale presidente per il quadriennio 2025-2029, al vertice di