PP riesportato dalla Cina. Cresce la disponibilità nel SEA

Condividi

I player riportano che nei mercati del Sudest Asiatico stanno emergendo nuove offerte per origini cinesi e per carichi di PP riesportato dalla Cina, dove i prezzi sono aumentati la scorsa settimana. La domanda scoraggiante del periodo post festivo in Cina è stata indicata come fattore principale per cui i venditori stanno cercando di spostare i carichi dalla Cina ad altri Paesi come India, Vietnam, Indonesia e Myanmar nel tentativo di ottenere netback migliori.

Molti trasformatori in Cina riportano di non aver visto un buon numero di ordini di prodotti finiti per l’export, mentre sono incerti sull’outlook del mercato a causa dei mercati volatili del petrolio. Le nuove capacità di PP a base carbone, di circa 4 milioni ton/anno sono state avviate lo scorso anno, creano pressione sul mercato. Tuttavia i mercati del Sudest Asiatico stanno avendo problemi di disponibilità limitata di PP, portando quindi a uno scenario rialzista per il breve termine. Un trader di Ningbo, Cina, che è riuscito a chiudere le trattative per i carichi riesportati di origine saudita in Indonesia, concorda “Finora la domanda in Cina non è incoraggiante”.

Continua a leggere


Sfoglia la rivista

  • n.5 - Giugno 2025
  • n.4 - Maggio 2025
  • n.3 - Aprile 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Economia

Guerra dei dazi: la plastica in trincea

di Roberto Carminati Prima ancora che la nuova «prova muscolare dell’amministrazione americana» possa «danneggiare violentemente i sistemi economici delle due aree», CNA ha lanciato un