Plastica e cultura ai Tech Day di Guztec Polymers

Condividi

Dal 22 maggio al primo ottobre Guztec Polymers – partner del gruppo europeo Hromatka – inaugura i Tech Day Locali: roadmap italiana dedicata alle materie plastiche, con quattro giornate d’informazione tecnica e culturale per lo sviluppo delle imprese.

Organizzati e promossi da Guztec Polymers insieme ai partner Actega, Hyosung, LG Chem, Mastercrom, NaturePlast, RadiciGroup, Sabic SHPP, Sabic Italia, Sax Polymers, SK Chemicals, Vesticolor e Victrex, i Tech Day saranno un momento di incontro, scambio e confronto, dove sarà possibile ascoltare interessanti interventi dei principali attori dell’industria delle materie plastiche, per approfondire le nuove soluzioni sul mercato, le normative in vigore e i metodi di trasformazione. In sintesi: esplorare nuovi processi, materiali e tecnologie per far crescere le imprese. Saranno i luoghi della cultura, patrimonio dell’Unesco, a fare da cornice per tutti e quattro gli eventi.

Obiettivi dei Tech Day

L’obiettivo principale dei Tech Day di Guztec Polymers è quello di coniugare cultura e conoscenza, valorizzando la bellezza del territorio
  • Promuovere un utilizzo rispettoso e sostenibile delle plastiche.
  • Presentare un portfolio completo di soluzioni plastiche, dedicato ai diversi mercati d’impiego.
  • Fare rete e creare sinergie fra le imprese.
  • Valorizzare l’impatto culturale necessario per comprendere l’importanza delle risorse produttive, come la plastica.

Le quattro tappe

Il viaggio itinerante dei Tech Day farà tappa in alcuni dei luoghi più belli d’Italia, alla scoperta del patrimonio culturale Unesco:

  • 22 maggio: Villa Godi Malinverni, Lugo di Vicenza (VI);
  • 5 giugno: Villaggio Crespi d’Adda, Capriate San Gervasio (BG);
  • 18 settembre: Museo Classis | Basilica di Sant’Apollinare in Classe, Classe (RA);
  • 1 ottobre: Palazzina di Caccia e Parco Stupinigi (nella foto d’apertura, ndr), Nichelino (TO).

I Tech Day si dimostrano così una nuova e vincente strategia adottata dalla società Guztec Polymers per proseguire nella divulgazione di una cultura sana, volta a un uso sempre più consapevole e rispettoso delle plastiche come risorsa preziosa.

Per info e richieste di partecipazione: techday@guztecpolymers.it


Sfoglia la rivista

  • n.4 - Maggio 2025
  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Agenda

Vimar: energia positiva dal 1945

È il primo maggio 1945 quando, vicino alle mura medioevali di Marostica (Vicenza), in una vecchia fabbrica di cappelli, Walter Viaro e Francesco Gusi fondano