Per sport invernali e non solo

Condividi

Xenia

In occasione del Jec Composite di Parigi, Xenia ha sviluppato Xecarb® 17 C30, un composito termoplastico a base Pebax® di Arkema rinforzato con fibra carbonio di derivazione aeronautica.

La nuova formulazione rende ancora più performante il Pebax, un riferimento nella produzione di componenti ad alte prestazioni per gli sport invernali, viste le sue particolari proprietà fisiche, meccaniche e chimiche. Il polimero è leggero, resistente e dotato di grande ritorno elastico, e soprattutto è dotato di grande resistenza meccanica anche a bassissime temperature. Il freddo, anzi, ne esalta le qualità. A tutto questo Xecarb 17 C30 aggiunge la rigidità modulabile, ottenuta grazie all’aggiunta di fibra di carbonio al 30%, una caratteristica che permette di ampliarne il campo delle possibili applicazioni.

In virtù delle sue caratteristiche meccaniche elevate – si consideri che Xecarb 17 C30 presenta un modulo elastico fino a 15 volte quello del Pebax – è possibile progettare parti con spessori decisamente inferiori, a vantaggio di una sensibile riduzione del peso del manufatto. Il polimero, inoltre, può essere sovrastampato ad altri materiali, garantendo così una elevata libertà progettuale anche in termini di design.

Ti potrebbero interessare

Resina ionomerica per vasetti crema più sostenibili

L’azienda G. Candiani, specialista del packaging per l’industria cosmetica, rafforza la collaborazione con Dow adottando il nuovo materiale Surlyn™ PC 2000 REN, una versione biocircolare

Esplorando i polimeri: il PEEK

Dal laboratorio alla produzione industriale, il PEEK si è affermato come polimero ad alte prestazioni capace di sostituire metalli e materiali ceramici in applicazioni critiche