PE per packaging farmaceutico

Condividi

SABIC ha presentato al salone Pharmapack Europe 2013 (13-14 febbraio, Grand Halle de la Villette, Parigi) il nuovo grado HDPE PCG4906, una resina di polietilene ad alta densità, pienamente conforme ai requisiti pertinenti della farmacopea europea e statunitense. Il prodotto è stato specificamente sviluppato per soddisfare l’esigenza, da parte del settore medicale e farmaceutico, di una soluzione più vantaggiosa in termini di costo per la produzione di contenitori di grandi dimensioni sicuri e affidabili come taniche, fusti ad apertura parziale e contenitori IBC (Intermediate Bulk Containers) usati per conservare le sostanze durante lo stoccaggio e il trasporto.“Utilizzando questa nuova resina i clienti del settore medicale e farmaceutico saranno in grado di snellire le procedure e ridurre i costi correlati alle specifiche dei contenitori per prodotti medicali – ha affermato Philippe Rasquin, specialista di marketing e tecnico per l‘HDPE di SABIC -. Le prove hanno dimostrato che i fusti prodotti con questo materiale sono in grado di soddisfare i requisiti UN riguardo al trasporto di merci pericolose”. Le procedure comportano l’esecuzione di prove di impilaggio e di caduta a -18 °C e prove di pressione idraulica interna.

La gamma aziendale si è recentemente arricchita di un altro prodotto, SABIC® LLDPE PCG 6118NE. Si tratta di “Un tipo di polietilene lineare a bassa densità che continua a riscuotere un forte interesse da parte del mercato per le proprietà meccaniche maggiormente bilanciate, le caratteristiche ottiche eccellenti, la tenuta e la saldabilità a caldo (hot-tack)” ha commentato Irving Paz, responsabile per lo Sviluppo del business per la divisione Healthcare di SABIC, che ha aggiunto: “Queste proprietà ne fanno un’interessante alternativa ai prodotti convenzionali per migliorare le performance globali dei prodotti a pellicola flessibile usati nel confezionamento primario in campo farmaceutico e/o nel settore sanitario”.

Ti potrebbero interessare

Resina ionomerica per vasetti crema più sostenibili

L’azienda G. Candiani, specialista del packaging per l’industria cosmetica, rafforza la collaborazione con Dow adottando il nuovo materiale Surlyn™ PC 2000 REN, una versione biocircolare

Esplorando i polimeri: il PEEK

Dal laboratorio alla produzione industriale, il PEEK si è affermato come polimero ad alte prestazioni capace di sostituire metalli e materiali ceramici in applicazioni critiche