Il gruppo austriaco prosegue nel suo programma di investimenti per l’ampliamento e ammodernamento dei suoi stabilimenti. A Kottingbrunn è partita l’anno scorso la costruzione di un nuovo magazzino che si estenderà su una superficie di oltre 3.000 m², con 1.700 postazioni di stoccaggio gestite in modo automatico, un’area di assemblaggio per presse di grande tonnellaggio e verticali, nonché un nuovo reparto per la parte elettrica. L’entrata in funzione è prevista a settembre.
Sul tetto del nuovo capannone è in corso l’installazione di un impianto fotovoltaico composto da 1.604 pannelli per una capacità complessiva di 651,8 MWh annui.
In aprile, invece, sono stati completati i lavori di ampliamento del centro di ricerca e sviluppo di Wittmann Technology a Vienna, destinato ad ospitare 40 sviluppatori di software e hardware
In Germania, la filiale Wittmann Battenfeld Deutschland sta ammodernando i laboratori tecnologici di Meinerzhagen e Norimberga, mentre negli Stati Uniti è in corso l’ampliamento dello stabilimento di Wittmann USA a Torrington, con l’aggiunta di circa 1.000 m2 dedicati ai sistemi di automazione e alle isole complete di stampaggio ad iniezione; anche qui sarà installato un parco fotovoltaico da 322,9 MWh annui.
Infine, la filiale polacca del gruppo, Wittmann Battenfeld Polska, ha acquistato un terreno di 16.400 metri quadrati nei pressi della sua sede, con l’obiettivo di costruire un nuovo edificio per le attività di vendita, assistenza e formazione. L’inizio dei lavori è previsto nel primo trimestre del 2023 con completamento entro la fine dello stesso anno.
Il gruppo austriaco è composto da due divisioni attive nelle tecnologie per la trasformazione di materie plastiche e perfettamente integrate tra loro: Wittmann, specializzata nei sistemi di automazione e attrezzature ausiliarie; Wittmann Battenfeld, storico costruttore di presse ad iniezione. Le società del gruppo gestiscono otto stabilimenti di produzione in cinque paesi e 34 tra sedi e filiali estere, presenti in tutti i principali mercati.