Nuovo TPE per acqua potabile

Condividi

tubo_softer

Tra le novità presentate all’ultima edizione del Fakuma, tenutosi la scorsa settimana a Friedrichshafen, dal compounder forlivese SO.F.TER. c’è anche un nuovo TPE per estrusione adatto al contatto con acqua potabile, approvato secondo la normativa WRAS. Il nuovo Laprene 830.556, totalmente privo di sostanze plastificanti, è caratterizzato da un’elevata trasparenza e un’ottima flessibilità. La superficie liscia e scivolosa favorisce lo smaltimento di impurità e residui vari che possono essere presenti nelle tubature, inoltre, grazie alla sua speciale formulazione, fornisce un’eccellente protezione antibatterica che inibisce la crescita di biofilm e batteri.

Il Laprene 830.556, che esiste anche in versione per stampaggio, ha superato gli stringenti test della normativa WRAS (BS 6920) e può essere utilizzato per la produzione di tubi flessibili per lavastoviglie o distributori d’acqua, oppure nel settore della rubinetteria o idraulico. Il materiale è adatto per adesione su polipropilene (PP).

Ti potrebbero interessare

Resina ionomerica per vasetti crema più sostenibili

L’azienda G. Candiani, specialista del packaging per l’industria cosmetica, rafforza la collaborazione con Dow adottando il nuovo materiale Surlyn™ PC 2000 REN, una versione biocircolare

Esplorando i polimeri: il PEEK

Dal laboratorio alla produzione industriale, il PEEK si è affermato come polimero ad alte prestazioni capace di sostituire metalli e materiali ceramici in applicazioni critiche