Nuovo stabilizzante termico privo di metalli e alogeni per PA in applicazioni e&e

Condividi

Bruggolen® TP-H2062 è il nuovo stabilizzante termico privo di metalli e alogeni pensato da Brüggemann per compound a base poliammide destinati alla fabbricazione di apparecchi elettrici ed elettronici. L’additivo offre una protezione prolungata nel tempo in un intervallo di temperature compreso tra 120 °C e 170 °C e, grazie alla stabilizzazione elettricamente neutra, previene la corrosione da contatto, mantenendo al contempo le proprietà meccaniche del compound a un livello elevato a lungo termine. Il prodotto è disponibile come masterbatch privo di polvere e facilmente disperdibile. A seconda dell’applicazione, il dosaggio può essere regolato per coprire un ampio spettro di temperature e profili d’uso.

TP-H2062 permette di eliminare tutti gli svantaggi associati ai tradizionali antiossidanti a base di ioduro di rame o di fenolo. I primi conferiscono alle poliammidi una resistenza al calore a lungo termine superiore, fino a 180 °C, ma contengono alogenuri che possono favorire la corrosione elettrica e quindi il deterioramento dei componenti in applicazioni critiche come i sensori ad alta sensibilità, connettori e simili. Gli antiossidanti a base di fenolo, invece, vedono un rapido decadimento del loro effetto protettivo a temperature superiori a 120 °C e il completo decadimento oltre i 150 °C.


Sfoglia la rivista

  • n.5 - Giugno 2025
  • n.4 - Maggio 2025
  • n.3 - Aprile 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Elastomeri siliconici: isolanti come pochi

di Riccardo Ampollini Nella conferenza organizzata il 17 giugno da Messe Düsseldorf, davanti a circa 80 giornalisti della stampa specializzata, il gruppo Wacker ha presentato

Il mercato italiano del PVC nel 2024

In occasione del quarto appuntamento della PVC Academy di mercoledì 25 giugno, la società Plastic Consult ha presentato i risultati dell’annuale indagine di mercato effettuata