Nuovo elastomero etilene acrilico più resistente al calore

Condividi

I nuovi pre-compound DuPont™ Vamac® VMX5000 estendono i limiti di resistenza per le applicazioni degli AEM da 15° a 20°C,  migliorando il loro uso in guarnizioni dei collettori d’aspirazione, tenute, guarnizioni e rivestimenti di manicotti flessibili per circuiti di raffreddamento
I nuovi pre-compound DuPont™ Vamac® VMX5000 estendono i limiti di resistenza per le applicazioni degli AEM da 15° a 20°C,
migliorando il loro uso in guarnizioni dei collettori d’aspirazione, tenute, guarnizioni e rivestimenti di manicotti flessibili per circuiti di raffreddamento

In occasione di DKT/IRC 2015, DuPont Performance Polymers (DPP) ha presentato Vamac® VMX5000, un nuovo elastomero etilene acrilico (AEM) della famiglia di prodotti pre-compound. Il prodotto «È stato sviluppato per soddisfare le nuove esigenze del settore automobilistico, relativamente a materiali in grado di resistere agli ambienti motore più aggressivi», ha dichiarato Patrick Cazuc, Global Marketing Manager per il settore Automotive di DuPont Performance Polymers. In particolare, il pre-compound è stato progettato per rispondere alle sfide più recenti in materia di manicotti e sigillanti automobilistici, come i turbocompressori ad alta pressione, il ricircolo dei gas di scarico e altre tecnologie richiedenti resistenza alle temperature elevate e ai fluidi aggressivi. I Vamca mostrano inoltre una migliore resistenza agli acidi e alle basi rispetto ai composti FKM con bisfenolo, una caratteristica sempre più richiesta per le parti che entrano in contatto con i nuovi oli contenenti additivi aggressivi o problemi di blow-by. Migliora anche la colorabilità delle parti grazie: il materiale, infatti, incorpora un nuovo sistema filler che porta a un migliore controllo del colore ottico combinato a una maggiore resistenza a compressione.

Al momento, i nuovi elastomeri Vamac sono in fase di valutazione da parte dei principali produttori automobilistici e fornitori di primo livello (Tier 1) di tenute e guarnizioni, sistemi di ventilazione e rivestimenti di manicotti flessibili per circuiti di raffreddamento, intendono fornire una valida alternativa ai fluoroelastomeri (FKM) a un prezzo significativamente minore e con un peso specifico inferiore in un intervallo di temperatura che va dai160 °C ai 190 °C, laddove i normali acrilici, l’etilene vinil acetato o gli elastomeri AEM, non vengono più considerati.

DPP ha anche lanciato Vamac VMX2122 AEM, un nuovo dipolimero per cablaggi e cavi che offre migliori performance di lavorazione e proprietà fisiche avanzate, rispetto agli attuali dipolimeri AEM, insieme a una superiore stabilità del colore. Rispetta inoltre gli attuali parametri relativi ai manicotti flessibili e guarnizioni esistenti per terpolimeri AEM, e può essere quindi utilizzato in applicazioni in cui non è possibile usare terpolimeri reticolati con diammine.

Ti potrebbero interessare

Automotive

Modulo batteria in PA Renycle premiato da SPE

Nuovo importante riconoscimento per RadiciGroup da parte della Society of Plastics Engineers (SPE): un innovativo modulo batteria per auto elettriche, realizzato con poliammide da riciclo