Nasce Biorepac, il primo consorzio in Europa per il riciclo degli imballaggi in bioplastica

Condividi

Il 26 novembre 2018 è stato costituito “Biorepack”, il primo consorzio in Europa per il riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile, una tipologia di packaging che fino a oggi viene gestita da Corepla, il consorzio degli imballaggi in materiale plastico.

Promossa da sei tra i principali produttori e trasformatori di bioplastiche (Ceplast, Ecozema-Fabbrica Pinze Schio, Ibi plast, Industria Plastica Toscana, Novamont e Polycart), l’iniziativa si colloca all’interno del sistema Conai come nuovo consorzio di filiera per la gestione a fine vita degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile, che possono essere riciclati con la raccolta della frazione organica dei rifiuti e trasformati, con specifico trattamento industriale, in compost o biogas.

«Si tratta di un progetto concreto di economia circolare aperto a tutti gli operatori della filiera, compresi gli utilizzatori e i compostatori» afferma Marco Versari, chiamato a ricoprire “pro tempore” la presidenza del nuovo Consorzio. «Un’iniziativa che consentirà alla filiera delle bioplastiche una migliore gestione dei propri imballaggi, ai cittadini di riconoscere tali materiali e conferirli correttamente nella raccolta dell’umido domestico e all’Italia di incrementare i risultati di riciclo raggiunti nel settore dei rifiuti urbani e dei rifiuti di imballaggi».

Lo statuto di Biorepack è stato trasmesso come richiede la legge Ministero dell’Ambiente, a cui spetta il compito di autorizzare, con un decreto ministeriale, l’entrata in funzione del nuovo Consorzio.

Ti potrebbero interessare

Mercato dell’EPS stabile, riciclo in crescita

Il mercato italiano del polistirene espanso sinterizzato (EPS) conferma la fase di assestamento iniziata nel 2024, quando i consumi hanno raggiunto 120 mila tonnellate, segnando

Automotive

Modulo batteria in PA Renycle premiato da SPE

Nuovo importante riconoscimento per RadiciGroup da parte della Society of Plastics Engineers (SPE): un innovativo modulo batteria per auto elettriche, realizzato con poliammide da riciclo

Agenda

WMF 2025: manifattura, l’industria che unisce

di Roberto Carminati Nel quadro di uno scenario geopolitico incerto, l’edizione 2025 del World Manufacturing Forum di Milano ha dato conferma di come le attività