Moretto torna in fiera, a Chinaplas

Condividi

Il dosatore Gravix DGM 100

Dopo la lunga pausa imposta dal Covid-19, il costruttore veneto di attrezzature ausiliarie per la trasformazione di materie plastiche Moretto esporrà le proprie tecnologie a Chinaplas, che si terrà a Shenzhen dal 13 al 16 aprile 2021.

«Chinaplas sarà non solo un’occasione per far conoscere i prodotti Moretto, ma soprattutto un ritorno al contatto diretto con i nostri clienti» afferma Silvia Moretto, Marketing Manager dell’azienda. «La Cina è un mercato importante e in continua crescita, ci aspettiamo che anche nel 2021 questo orientamento continui e si consolidi sempre di più».

Nell’occasione, Moretto presenterà l’esclusivo dosatore gravimetrico DGM Gravix. Una macchina robusta, precisa e infallibile che assicura i più elevati livelli di precisione anche in presenza di vibrazioni grazie al VIS (Vibration Immunity System) e una completa flessibilità produttiva. Grazie alle connessioni Modbus RS485, USB ed Ethernet, DGM Gravix permette di tracciare in tempo reale la produzione. Un’affidabilità confermata dalle oltre 16.000 macchine installate in tutto il mondo.

X Comb14 OTX36 Master 300

A Chinaplas sarà in mostra anche X Comb, il mini dryer compatto e full electric che assicura una perfetta deumidificazione del polimero grazie al trattamento omogeneo dello stesso all’interno dell’esclusiva tramoggia OTX (Original Thermal eXchanger) a garanzia di una deumidificazione uniforme in un tempo più contenuto. Caratteristica quest’ultima che si traduce in un’elevata efficienza energetica, +66% rispetto alle normali tramogge. Un mini dryer adatto all’installazione diretta sulla bocca della macchina con una programmazione veloce ed immediata, l’utente dovrà solamente selezionare il tipo di materiale e la produzione oraria. Abbinato a Moisture Meter, il misuratore di umidità specifico per polimeri, permette di raggiungere un processo di deumidificazione ottimale. Moisture Meter annulla qualsiasi tipo di analisi offline per avere un controllo della deumidificazione accurato e preciso grazie all’esclusiva tecnologia brevettata Power Peak, in linea e just in time per tutta la durata della produzione con un’interfaccia d’uso semplice. Assicura che il polimero entri all’interno della macchina trasformatrice al perfetto livello di deumidificazione a garanzia di una produzione di qualità e priva di difetti. Una soluzione che permette di ottimizzare i processi utilizzando solamente l’energia strettamente necessaria evitando scarti di produzione, riducendo importanti costi operativi e l’impatto ambientale.

Tra le soluzioni dedicate alla termoregolazione verrà presentato il termoregolatore pressurizzato ad acqua TWP9S, che permette di raggiungere temperature di processo fino a 160 °C e una pressione di lavoro fino a 6 bar. Una macchina che assicura affidabilità, velocità di regolazione della temperatura, riduzione dei consumi e facilità di utilizzo.

Tag:

Ti potrebbero interessare

Mercato dell’EPS stabile, riciclo in crescita

Il mercato italiano del polistirene espanso sinterizzato (EPS) conferma la fase di assestamento iniziata nel 2024, quando i consumi hanno raggiunto 120 mila tonnellate, segnando

Automotive

Modulo batteria in PA Renycle premiato da SPE

Nuovo importante riconoscimento per RadiciGroup da parte della Society of Plastics Engineers (SPE): un innovativo modulo batteria per auto elettriche, realizzato con poliammide da riciclo

Agenda

WMF 2025: manifattura, l’industria che unisce

di Roberto Carminati Nel quadro di uno scenario geopolitico incerto, l’edizione 2025 del World Manufacturing Forum di Milano ha dato conferma di come le attività