Modulo porta alleggerito in fibra di vetro e carbonio

Condividi

Il modulo porta in composito termoplastico presentato da Teijin all’ultimo JEC di Parigi pesa il 35% in meno rispetto a uno tradizionale in acciaio

Il rispetto delle normative sulle emissioni dei motori a combustione e le future sfide della mobilità elettrica implicano necessariamente l’adozione sui veicoli di materiali strutturali leggeri e resistenti. Un esempio è il modulo porta presentato dal gruppo giapponese Teijin all’ultimo JEC di Parigi, che potrebbe trovare applicazioni commerciali entro il 2025.
Sviluppato da Teijin Composites Innovation Center (TCIC) e Continental Structural Plastics (CSP), entrambe controllate dal gruppo giapponese, il modulo porta pesa il 35% in meno rispetto a uno tradizionale in acciaio grazie all’utilizzo di SMC (sheet molded compound) in fibra di carbonio e fibra di vetro, combinati con termoplastiche rinforzate con fibre unidirezionali, al fine di garantire, oltre all’alleggerimento, anche la necessaria resistenza meccanica e agli urti per superare i crash-test. La resistenza termica è inoltre compatibile con i processi di verniciatura di tipo E-coat, concorrendo a mantenere contenuti i costi industriali, che Teijin ritiene in linea con quelli di un modulo porta in alluminio, garantendo però una maggiore libertà di design.

Ti potrebbero interessare

Automotive

Modulo batteria in PA Renycle premiato da SPE

Nuovo importante riconoscimento per RadiciGroup da parte della Society of Plastics Engineers (SPE): un innovativo modulo batteria per auto elettriche, realizzato con poliammide da riciclo