A Mecspe, le materie plastiche si incontrano nell’Arena dell’Economia Circolare 4.0

Condividi

Comincia il countdown per la prossima edizione di Mecspe, la manifestazione del manifatturiero 4.0 promossa da Senaf, che si terrà a Fiere di Parma dal 22 al 24 marzo 2018. L’evento, che proporrà tutte le novità sul fronte della digitalizzazione e dell’innovazione, accenderà i riflettori anche sulle ultime tendenze nel mondo delle materie plastiche, della gomma e dei materiali compositi.

Tra le iniziative speciali rivolte a questo comparto, Mecspe presenta “l’Arena dell’Economia Circolare 4.0”, uno spazio dove, come in un’antica agorà, si dibatteranno i temi della circular economy, argomento di forte attualità anche alla luce delle nuove direttive dell’Unione europea. Progettazione, fine vita, riciclo e riorganizzazione dei flussi di materiali troveranno un connubio con le tecnologie Industria 4.0, che possono dare alla sostenibilità ambientale un importantissimo contributo innovativo. L’incontro, che si terrà il 23 marzo nel Padiglione 6, vedrà la partecipazione di associazioni, università e aziende che, accanto al momento convegnistico, mostreranno le proprie tecnologie in un’area dimostrativa adiacente alle mura dell’Arena.

Il 22 marzo, l’Arena aprirà invece le porte ai materiali compositi, sempre più apprezzati per prestazioni avanzate e libertà di design.

L’iniziativa è organizzata in collaborazione con la testata Plastix, che nell’occasione festeggerà i suoi 40 anni di attività.

Ti potrebbero interessare

congresso delle
Congresso delle Materie Plastiche 2025

Congresso delle Materie Plastiche 2025: yes, we can!

Fra i relatori della 30esima edizione del Congresso delle Materie Plastiche, degli Stampi e dello Stampaggio 2025, svoltosi il 20 novembre scorso all’NH Milano Congress