Lehmann&Voss acquisisce Osthoff Omega Group

Condividi

Vista al miscroscopio elettronico delle microsfere ceramiche Thermo-Spheres di Osthoff Omega Group

Lehmann&Voss ha annunciato la scorsa settimana di aver avviato le operazioni per l’acquisizione di Osthoff Omega Group, del quale fanno parte le società Heinrich Osthoff-Petrasch GmbH & Co. KG e Omega Minerals Germany GmbH, entrambe situate a Norderstedt, Germania.

Fondato nel 1963, Osthoff Omega Group opera nel segmento delle cariche funzionali e lightweight (sfere solide e cave, schiume ceramiche, cariche di rinforzo…).

Al termine dell’operazione, il 1 ° gennaio 2019, le attività operative di Osthoff Omega Group verranno integrate – insieme a tutti gli addetti – nella divisione Surface Technology di Lehmann&Voss. Il proprietario di Osthoff Omega Group, Thomas Osthoff-Petrasch, supporterà l’integrazione.

Ti potrebbero interessare

Giulio Guberti: un ricordo

Nato a Conegliano Veneto nel 1940, l’imprenditore e socio di TMP Giulio Guberti se ne è andato il 3 novembre scorso e, in linea con

Economia

Nuova filiale in Messico per Moretto

La società Moretto compie un ulteriore passo nel proprio percorso di crescita e internazionalizzazione, annunciando l’apertura della nuova filiale Moretto de Mexico a Querétaro, che