bio!PAC: le plastiche biobased in convegno ad Amsterdam

Condividi

Packagin per ortofrutta in PLA (Foto bioplastics MAGAZINE
Packagin per ortofrutta in PLA (Foto bioplastics MAGAZINE

Il packaging è necessario. Protegge i beni preziosi durante il trasporto e lo stoccaggio. Aumenta la shelf life degli alimenti. Trasmette messaggi importanti al consumatore. Ma non necessariamente deve essere realizzato con plastiche a base di petrolio. Il packaging può anche essere biobased, sfruttando così le innumerevoli possibilità offerte dalla natura e offrendo, al contempo, grandi opportunità all’industria chimica e della trasformazione.

È questa la ragione che ha spinto bioplastic MAGAZINE, in collaborazione con Biobased Packaging Innovations e Fachagentur Nachwachsende Rohstoffe e.V., a organizzare bio!PAC, un convegno sull’imballaggio realizzato con materiali provenienti da fonti rinnovabili.

Il 12-13 maggio 2015, gli esperti del settore si incontreranno ad Amsterdam, Paesi Bassi, per confrontarsi sugli ultimi sviluppi del comparto. Durante l’evento verranno affrontati i temi legati ai materiali biobased e al loro impiego nell’industria dell’imballaggio attraverso la presentazione di casi reali. Si analizzeranno anche i possibili scenari di shelf life e la disponibilità di terreni agricoli da destinare alle colture finalizzate alla produzione di biopolimeri.

Il programma della manifestazione è consultabile a questo link
Per maggiori informazioni sulla partecipazione al convegno cliccare qui

Ti potrebbero interessare

Agenda

Vimar: energia positiva dal 1945

È il primo maggio 1945 quando, vicino alle mura medioevali di Marostica (Vicenza), in una vecchia fabbrica di cappelli, Walter Viaro e Francesco Gusi fondano