Le cromature non saranno vietate dal 2024

Condividi

L’associazione italiana delle industrie galvaniche, Assogalvanica, comunica che è recentemente apparsa su alcuni organi di stampa una notizia assolutamente non veritiera: è infatti falso che dal 2024 le cromature saranno vietate in tutta Europa.

L’Unione europea non può vietare le cromature (finiture cromate) perché sono realizzate in cromo metallo e, pertanto, sono assolutamente innocue, oltre che belle e funzionali contro la ruggine e l’usura.

Tappi in plastica con rivestimento metallico per confezioni di profumi (foto: Cromoplastica CMC)

Oggi le cromature possono essere realizzate dall’industria galvanica utilizzando sostanze non pericolose e non c’è nessuna ragione per vietarle.

L’uso di sostanze pericolose per realizzare le cromature è limitato ad alcune applicazioni per le quali non esiste attualmente nessuna alternativa tecnologica. Nemmeno in questo caso, però, le cromature comportano rischi per l’utilizzatore.

Al contrario, sottolinea Assogalvanica, le cromature sono assolutamente innocue, oltre che igieniche (si puliscono meglio di altre superfici) e totalmente riciclabili. Per ulteriori informazioni o approfondimenti al riguardo, è possibile scrivere a: coordinamento@assogalvanica.it

Ti potrebbero interessare

Componenti

Stabilità per le macchine pesanti

I piedini servono principalmente a stabilizzare le macchine e a ottimizzarne il posizionamento. Compensano le irregolarità della pavimentazione, smorzano le vibrazioni e distribuiscono uniformemente il