La riciclabilità delle bottiglie in PET si stima con l’App

Condividi

Realizzata per aiutare i consumatori a calcolare l’impatto degli imballaggi nel flusso del riciclo e nella produzione del Pet riciclato, la PET Packaging Recycling Calculator è un’applicazione gratuita per iPhone e Android aiuta a stimare il livello di riciclabilità delle bottiglie in PET, dei contenitori e degli imballaggi. E’ quanto riporta In a Bottle in un focus sul rapporto tecnologia-riciclo.

L’App è stata sviluppata da Plastics technologies inc (Pti) e permette agli utenti di valutare come le scelte riguardanti i materiali, gli additivi e le etichette possano avere un impatto sulla nuova generazione di PET. Gli utenti possono selezionare il genere di PET da riciclare dalla lista delle opzioni, indicare se l’imballaggio è multistrato, se vi sono o meno additivi, se sono state utilizzate etichette sul rivestimento e se queste si sono staccate durante il lavaggio con acqua calda o hanno rilasciato inchiostro.

Dopo questa fase, l’utente viene condotto a una schermata riassuntiva in cui ha la possibilità di modificare alcune delle risposte date precedentemente che rientrano poi in una delle tre categorie: riciclo soddisfacente, presenza di problematicità, inadeguatezza per il riciclo. In base a questa classificazione è quindi possibile stimare quanto l’oggetto in considerazione può impattare nel sistema di recupero.

Ti potrebbero interessare

Ambiente

Il sensore a caccia di microplastiche in mari e fiumi

Un gruppo di ricercatori dell’Università di Bolzano e dello Smart Materials Lab dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) ha pubblicato sulla rivista scientifica ACS Applied Materials

Ambiente

Da Aipe il decalogo green sul polistirene espanso

La scelta dei materiali destinati a edilizia e imballaggio, due comparti trainanti per l’economia del Paese, può influenzare in modo significativo l’impatto ambientale dei settori