La prima acqua con un tappo “super”

Condividi

Sempre attenta al miglioramento continuo della qualità del prodotto, al risparmio dei materiali, alla sostenibilità e alla sicurezza del consumatore, Sant’Anna ha deciso di dotare le proprie bottiglie di acqua minerale di un’innovativa soluzione tecnologica che combina i filetti del collo della bottiglia con tappi di peso estremamente ridotto. La nuova chiusura sarà applicata sia alle bottiglie in PET sia alla Bio Bottle.

Questa nuova tecnologia permette di risolvere le principali problematiche legate al funzionamento di un tappo su un collo di bottiglia e di raggiungere ottimi risultati. L’acronimo S.U.P.E.R. sintetizza infatti i principali vantaggi di questa soluzione innovativa:

• sustainable: la capsula è più leggera di quelle normalmente presenti sul mercato, limitando l’impatto energetico e la quantità di materia prima utilizzata;

• unique: perché è una soluzione proprietaria, protetta da brevetti, e che può dare vantaggi esclusivi a chi l’adotta;

• productive: perché riduce i tempi e quindi i costi di attrezzaggio della linea di produzione;

• easy: perché l’angolo LB (leakage-breakage) positivo, non reperibile oggi sul mercato, permette una grande facilità di apertura della capsula;

• reliable: perché lo speciale sistema di tamper evidence permette l’immediata rottura della banda rendendo la bottiglia non violabile e fuori da ogni rischio di blow off.

Anche questa volta, come consuetudine, Sant’Anna ha preferito sostenere il Made in Italy. La tecnologia è stata infatti sviluppata da Sipa (Gruppo Zoppas Industries) e Sacmi.


Sfoglia la rivista

  • n.4 - Maggio 2025
  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Ambiente

Da Aipe il decalogo green sul polistirene espanso

La scelta dei materiali destinati a edilizia e imballaggio, due comparti trainanti per l’economia del Paese, può influenzare in modo significativo l’impatto ambientale dei settori

Ambiente

La sostenibilità è una questione di famiglia

L’impegno green di Oldrati ha radici profonde, che risalgono agli Anni Settanta. Oggi a portare avanti la sfida è Giorgia Oldrati, rappresentante della terza generazione,