
Oggi più che mai, l’innovazione e l’adattamento alle tendenze tecnologiche imposte dal mercato sono cruciali per mantenere alta la competitività. La qualità e l’efficienza devono necessariamente camminare di pari passo con le nuove esigenze dei clienti, come l’ottimizzazione della gestione dei materiali sia per lo stampaggio a iniezione che per la costruzione stampi, oppure la ricerca di migliorie nella gestione dei processi.
In qualità di leader nel settore dei normalizzati per stampi e fornitore di riferimento per i sistemi d’iniezione a camera calda, Meusburger è coinvolta attivamente nell’adozione delle nuove soluzioni che stanno migliorando lo stampaggio dei termoplastici. Ogni sua scelta tecnologica è pensata con un occhio attento alla sostenibilità, riducendo l’impatto ambientale e rispondendo alle sfide quotidiane dell’industria.
Si è parlato di questo e di molto altro al desk di Meusburger nell’area espositiva del XXX Congresso nazionale delle materie plastiche, degli stampi e dello stampaggio, organizzato dall’associazione TMP (Tecnici Materie Plastiche) e dalla rivista Plastix lo scorso 20 novembre presso il Centro Congressi NH di Milanofiori (Assago, Milano).
Prodotti e soluzioni innovative per la costruzione stampi

In particolare, Meusburger ha presentato le sue soluzioni più innovative per la fabbricazione degli stampi. Tra queste, le unità di espulsione inclinata E 3280 consentono uno sformo facile anche di sottosquadri molto grandi, sino a 70 mm. Il raffreddatore a fontana integrato garantisce un raffreddamento efficiente sino alla cavità e tempi di ciclo ridotti.
Inoltre, il fornitore di normalizzati offre sia componenti standard che versioni personalizzate e soluzioni complete, consentendo all’utente di risparmiare tempo prezioso nella pianificazione, nella progettazione e nella costruzione degli stampi.
Le diverse funzioni delsuo portale, con assistenti e configuratori online, permettono una progettazione efficiente e si distinguono oggi per funzioni più chiare e semplificate.
Supporto globale per una filiera più efficiente
«La velocità di cambiamento che caratterizza i nostri mercati, la riduzione dei tempi di realizzazione dei progetti e, di conseguenza, delle consegne, portano a scelte che volgono sempre più alla standardizzazione e all’automazione dei processi produttivi, con una maggiore attenzione al giusto prezzo, vista l’attuale situazione di mercato», rileva Maurizio Frigerio, direttore commerciale di Meusburger per Italia, Malta e Slovenia.
«Oggigiorno, i clienti legati allo stampaggio chiedono poi al mercato e ai fornitori maggiore flessibilità e prontezza di fornitura. Parlando di normalizzati o prodotti di contorno allo stampaggio, come lubrificanti o distaccanti, nonché di ricambistica per le camere calde, poter contare su un partner che consegna in 24/48 ore praticamente in tutta Europa è un plus importante e strategico. Grazie alla possibilità di ordinare componentistica per gli stampi e altri prodotti attraverso pochissimi click sul nostro portale, è possibile programmare meglio le manutenzioni».
«Oltre a tutto ciò, la nostra realtà propone un prodotto ad hoc che continua ad avere un grande riscontro sul mercato», concludeFrigerio. «Mi riferisco alla centralina di regolazione del canale caldo ProfiTemp+. Di nuova generazione, modulabile, permette il controllo a livello decimale della temperatura di esercizio e ha molteplici funzioni che piacciono agli stampatori, come: la rampa automatica; l’asciugatura del sistema tramite le resistenze, quando si presenta umidità all’interno; il Mould Check, comodo anche nelle officine di costruzione stampi; la gestione fino a tre livelli di responsabilità… e molto altro ancora».




