In un mondo in cui la sostenibilità è una necessità, il riciclo gioca un ruolo chiave nel futuro delle materie plastiche. Recuperare, processare e reintegrare i polimeri nei cicli produttivi riduce l’impatto ambientale, limita l’uso di materie prime vergini e abbassa le emissioni di CO₂.
In Plastic Systems (gruppo Pegaso Industries) si vede il riciclo come l’ottimizzazione dei processi per garantire efficienza e massima qualità. Le sue tecnologie aiutano le aziende a gestire la plastica riciclata, preservandone le proprietà meccaniche ed estetiche, per una produzione sostenibile senza compromessi.
Tecnologie di riciclo: efficienza, controllo e qualità
Plastic Systems sviluppa soluzioni innovative per ogni fase del trattamento delle materie plastiche riciclate, garantendo processi stabili, ripetibili e altamente efficienti.
Movimentazione e trasporto dei materiali
- Trasporto pneumatico e meccanico. Soluzioni personalizzate per il trasferimento di granuli e scaglie, con configurazioni in fase densa o diluita per minimizzare il degrado del materiale.
- Stoccaggio avanzato. Silos in acciaio inossidabile o alluminio, saldati o bullonati, con sistemi di fluidificazione e monitoraggio del livello per preservare l’integrità dei materiali.
- Gruppo di caricamento in spinta GCS. Ottimizza il trasferimento e l’alimentazione nei processi successivi.
Dosaggio e miscelazione
- Dosatori a perdita di peso DVM. Sistemi ad alta precisione, con celle di carico integrate, per un controllo accurato di polimeri, masterbatch e additivi, compatibili con differenti sistemi di automazione industriale.
- Miscelatori verticali. Progettati per miscelare in modo omogeneo polimeri vergini e riciclati, sono ideali per materiali rinforzati con fibre di vetro o minerali.
Deumidificazione e cristallizzazione
- Deumidificatori a ciclo chiuso. Sistemi a doppia torre con controllo automatico del dew point, per condizioni ottimali.
- Cristallizzatori CRN. Ideali per PET e polimeri semicristallini, con albero miscelatore a bassa velocità per evitare la formazione di polvere.
Filtrazione e rimozione della polvere
- Sistemi ciclonici e a setaccio vibrante. Rimuovono efficacemente le polveri, migliorando la qualità del materiale e riducendo difetti nei processi.
- Sistema avanzato di filtrazione dei polimeri. Filtri autopulenti che eliminano i contaminanti solidi per una qualità costante delle materie prime.
Monitoraggio e controllo del processo
- Monitoraggio in tempo reale. Software di supervisione con interfacce intuitive e accesso remoto per la gestione centralizzata.
- Automazione e Industria 4.0: soluzioni interconnesse per l’analisi dei dati, il tracciamento dei materiali e l’ottimizzazione della produzione.
Plastic Systems e l’economia circolare
L’impegno di Plastic Systems va oltre la tecnologia: l’azienda promuove un’economia circolare in cui le materie plastiche vengono rigenerate, anziché scartate. Grazie a ricerca, innovazione e partnership strategiche, il costruttore veneto aiuta le imprese a trasformare il riciclo in un vantaggio competitivo.
In Plastic Systems, non si parla solo di sostenibilità: si costruiscono le soluzioni che la rendono possibile.