Il Parlamento Europeo dice sì alla riduzione del consumo di sacchetti in plastica

Condividi

Marco Versari
Marco Versari

Con un voto a larghissima maggioranza il Parlamento Europeo ha approvato definitivamente la Direttiva che obbliga gli Stati Membri a ridurre il consumo di sacchetti in plastica per asporto merci, riconoscendo la libertà di ciascun paese a adottare le proprie strategie di riduzione. Lo ha comunicato questa mattina Assobioplastiche in una nota.

«Si tratta di un importante traguardo per l’Europa, ma soprattutto per l’Italia, il cui modello normativo di gestione ambientale dei suddetti sacchi, entrato in vigore con la legge 28/2012, viene non solo confermato ma adottato dall’UE come propria strategia per la riduzione dei sacchi in plastica per asporto merci», sottolinea Marco Versari, presidente di Assobioplastiche, l’associazione che rappresenta le principali aziende del comparto delle plastiche biodegradabili e compostabili.

Per l’Italia si tratta anche di un importante riconoscimento del proprio impegno che ha visto istituzioni, aziende e società civile congiuntamente impegnati a sostenere il modello nazionale che ha fatto del nostro paese un precursore virtuoso di dette politiche di tutela ambientale. In particolare, i 590 voti favorevoli ottenuti ieri completano un iter che ha visto impegnati gli europarlamentari italiani e la presidenza italiana del semestre europeo grazie al ruolo svolto dal Ministro dell’Ambiente. Assobioplastiche ritiene che l’adozione della nuova direttiva rappresenti una conferma di come una importante innovazione normativa possa contribuire in modo decisivo allo sviluppo di un sistema economico, come quello delle plastiche compostabili, in linea con la tutela dell’ambiente e con gli indirizzi in materia di bioeconomia ed economia circolare, su cui ci si aspetta a breve dalla Commissione nuove e più stringenti indicazioni.

Ti potrebbero interessare

Ambiente

Il sensore a caccia di microplastiche in mari e fiumi

Un gruppo di ricercatori dell’Università di Bolzano e dello Smart Materials Lab dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) ha pubblicato sulla rivista scientifica ACS Applied Materials

Ambiente

Da Aipe il decalogo green sul polistirene espanso

La scelta dei materiali destinati a edilizia e imballaggio, due comparti trainanti per l’economia del Paese, può influenzare in modo significativo l’impatto ambientale dei settori