Il gap tra l’etilene e la nafta ha iniziato ad aumentare dall’inizio di febbraio, come era già stato riportato precedentemente nella Notizia del giorno di ChemOrbis. Questo gap ha recentemente toccato il massimo storico da quando ChemOrbis ha iniziato a fare statistiche.
Come si può osservare dal grafico sottostante, i prezzi spot della nafta hanno seguito un trend per lo più stabile con un range ristretto per più di due mesi, dopo essersi ripresi dal livello basso di $400 per ton all’inizio dell’anno. Al contrario, le preoccupazioni per l’offerta hanno fatto aumentare i prezzi dell’etilene su base regolare, causando un gap storico tra i due prodotti.

Economia
Luca Iazzolino eletto presidente di Federazione Gomma Plastica
Tenutasi mercoledì 18 giugno a Milano, l’assemblea generale della Federazione Gomma Plastica ha eletto Luca Iazzolino quale presidente per il quadriennio 2025-2029, al vertice di