Guberti e Xenia si alleano nei compositi termoplastici

Condividi

Xenia_GubertiXenia, azienda specializzata nello sviluppo di compositi termoplastici rinforzati con fibra di carbonio, e Guberti, distributore di materiali termoplastici, hanno siglato un accordo di collaborazione strategica per lo sviluppo e la commercializzazione, per tutto il Triveneto, di applicazioni innovative che prevedono l’impiego dei prodotti Xecarb® di Xenia.

Questi materiali offrono interessanti opportunità per applicazioni di metal replacement in molti settori industriali – trasporti, oil and gas, agricoltura e tecnico sportivo –, che Xenia ha già sviluppato, all’interno del proprio dipartimento di engineering, a supporto di diversi clienti. In questo campo, anche Guberti, nella propria attività di sviluppo di tecnopolimeri termoplastici, ha già maturato profonde conoscenze applicative.

«È per noi strategico collaborare con un’azienda come Xenia», dichiarato Antonio Guberti, amministratore delegato di Guberti. «Le richieste del mercato sono sempre più selettive e dai contenuti tecnologici elevati, ed è quindi necessario poter disporre di materiali sempre più evoluti in grado di poterle soddisfare». Della stessa opinione anche Fabio Azzolin, presidente di Xenia, che commenta: «È un vero piacere poter collaborare con un’azienda come Guberti, che ha costruito con i suoi clienti un rapporto costruito nel tempo e basato su fiducia, stima e professionalità».


Sfoglia la rivista

  • n.4 - Maggio 2025
  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Economia

Guerra dei dazi: la plastica in trincea

di Roberto Carminati Prima ancora che la nuova «prova muscolare dell’amministrazione americana» possa «danneggiare violentemente i sistemi economici delle due aree», CNA ha lanciato un