Film antiappannanti per dispositivi di protezione

Condividi

«Negli ambienti di lavoro soggetti a improvvisi cambi di temperatura e ad alta umidità, le visiere e gli occhiali di sicurezza spesso non riescono a fornire adeguate e durature prestazioni antiappannanti, rendendo quindi impossibile un uso continuativo» sottolinea Ahmet Kizilirmakli, Senior Business Manager per le Americhe di Sabic. Il nuovo film Lexan™ HP92AF nasce proprio per soddisfare questa esigenza. La pellicola è caratterizzata da un trattamento superficiale su un lato che ne ritarda l’appannamento anche in presenza di elevata umidità ambientale, garantendo visione confortevole e trasparenza ottica prolungata. Il prodotto ha confermato le sue elevate prestazioni antiappannanti in lunghe prove nelle condizioni più difficili e non mostra alcun offuscamento in prossimità di saturazione dell’aria. Inoltre, la tecnologia del trattamento antiappannante non ha alcun effetto negativo sulla resistenza all’abrasione e all’urto del film di policarbonato.

Le prestazioni ottiche sono state confermate in diverse applicazioni sperimentali in strutture sanitarie e impianti di confezionamento carni, dove l’elevata umidità e le fluttuazioni della temperatura possono presentarsi specialmente in zone di passaggio da aree climaticamente controllate e non controllate. Oltre alle visiere, alle mascherine facciali e agli occhiali di sicurezza, altre applicazioni potenziali comprendono visiere motociclistiche, occhiali da sci, lenti per quadri automobilistici, lenti per strumenti medicali, display e lenti industriali. I manufatti rivestiti con il film Lexan HP92AF sono resistenti a ripetute pulizie, preferibilmente utilizzando acqua tiepida e soluzioni di sapone delicato, o comuni detergenti per vetri. Il film offre flessibilità anche in fase di lavorazione: è termoformabile, fustellabile e stampabile.


Sfoglia la rivista

  • n.5 - Giugno 2025
  • n.4 - Maggio 2025
  • n.3 - Aprile 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Elastomeri siliconici: isolanti come pochi

di Riccardo Ampollini Nella conferenza organizzata il 17 giugno da Messe Düsseldorf, davanti a circa 80 giornalisti della stampa specializzata, il gruppo Wacker ha presentato

Il mercato italiano del PVC nel 2024

In occasione del quarto appuntamento della PVC Academy di mercoledì 25 giugno, la società Plastic Consult ha presentato i risultati dell’annuale indagine di mercato effettuata