Resinex distribuirà in Europa i purging compound Ramclean

Condividi

Il Ramclean 204 riduce i tempi di cambio colore da 30 a 10 minuti in fase di stampaggio a iniezione
Il Ramclean 204 riduce i tempi di cambio colore da 30 a 10 minuti in fase di stampaggio a iniezione

Il distributore europeo di materie plastiche e gomma Resinex ha ampliato il portafoglio inserendo la linea di purging compound Ramclean® dell’israeliana Polyram Plastic Industries. Il prodotto può essere utilizzato in diversi processo di trasformazione – dallo stampaggio a iniezione a canale freddo o caldo, al blow molding e all’estrusione di compound – e con qualsiasi tipo di termoplastico, dalle poliolefine ai tecnopolimeri ad alte prestazioni. La gamma comprende prodotti attivi tra 150 e 260 °C, tra 300 e 320 °C fino ad arrivare a 360 °C, ma anche gradi speciali per la trasformazione del PVC, dei termoplastici trasparenti e per il blow molding.

Ramclean_filmAtossici, non corrosivi e non abrasivi sulle parti metalliche, i Ramclean rendono il cambio colore più rapido, senza la formazione di striature e macchie. La loro efficacia è stata dimostrata attraverso alcuni test condotti dal produttore. Nello stampaggio a iniezione, per esempio, ha permesso il cambio di colore dal rosso scuro al bianco in 10 minuti impiegando 210 grammi di PP caricato con Ramclean 204; senza l’aggiunta dell’additivo erano invece necessari mezz’ora e 650 grammi di PP. Per la completa pulizia di una linea di blow molding per la produzione di un film a cinque strati sono bastati 4 chili di LDPE e 30 minuti, senza Ramclean 600 erano invece necessari 100 chili di LDPE e un’ora.


Sfoglia la rivista

  • n.5 - Giugno 2025
  • n.4 - Maggio 2025
  • n.3 - Aprile 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Il mercato italiano del PVC nel 2024

In occasione del quarto appuntamento della PVC Academy di mercoledì 25 giugno, la società Plastic Consult ha presentato i risultati dell’annuale indagine di mercato effettuata

Bioplastiche

Esplorando i polimeri: le principali bioplastiche

Panoramica delle bioplastiche più importanti dal punto di vista commerciale, suddivise in base alla degradabilità e all’origine dei monomeri. di Giovanni Lucchetta, Università di Padova