RocTool rivede la politica sulle royalties

Condividi

C’è un cambiamento nella strategia di business della francese RocTool, attiva nello sviluppo di soluzioni per lo stampaggio a iniezione variotermico (heat and cool) a induzione.

Stephane Hersen
Stéphane Hersen

Il nuovo business model prevede un pacchetto all-inclusive, senza licenza e royalties aggiuntive, che include i macchinari, simulazione e design e l’installazione (avvio e formazione). L’iniziativa del nuovo general manager Stéphane Hersen (ai vertici dell’azienda dal settembre 2014) punta a rendere più interessante l’offerta ai potenziali utilizzatori attraverso un ritorno sull’investimento più rapido, un’offerta più semplice e un miglior servizio.

Tra le altre novità, l’integrazione della tecnologia nel software Moldflow di Autodesk da aprile 2015 permetterà di migliorare le possibilità di simulazione del design e della qualità della superficie.

La tecnologia RocToll sarà in mostra al Plast, nello stand di Engel Italia, in un’isola di lavorazione dedicata allo stampaggio di una console per interni auto.


Sfoglia la rivista

  • n.4 - Maggio 2025
  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Economia

Guerra dei dazi: la plastica in trincea

di Roberto Carminati Prima ancora che la nuova «prova muscolare dell’amministrazione americana» possa «danneggiare violentemente i sistemi economici delle due aree», CNA ha lanciato un