Evonik potenzia la capacità di produzione del PEEK in Cina

Condividi

VESTAKEEP pellets

La domanda di tecnopolimeri ad alta prestazioni è in continua crescita a livello globale. Da qui la decisione di Evonik di aumentare la capacità produttiva del polietereterchetone (PEEK) presso il sito di Changchun (Cina) e di ampliare il portafoglio con nuovi prodotti per applicazioni speciali. «Negli ultimi cinque anni, Vestakeep, il PEEK a marchio Evonik, ha registrato una forte e costante crescita in molti segmenti rilevanti, come oil & gas, aeronautica, e automotive», commenta Matthias Kottenhahn, ai vertici della Business Unit “High Performance Polymers”. «L’investimento conferma, quindi, l’impegno a sostenere la crescita dei nostri clienti nel lungo periodo e di continuare a sviluppare nuovi materiali per far crescere la competitività dei nostri clienti».

Alla linea Vestakeep, già nota per le interessanti possibilità di applicazione nel metal replacement, si è infatti recentemente aggiunto Easy Slide I, un compound a base PEEK con ottima resistenza all’abrasione e basso attrito di scorrimento, ideale quindi per la produzione di elementi strutturali sempre più piccoli e potenti, per esempio per le pompe a vuoto. Il nuovo Vestakeep 5000 HCM, invece, permette di produrre in modo più efficiente guarnizioni in PEEK con prestazioni meccaniche superiori, perfette per il settore oil & gas.

Ti potrebbero interessare

Economia

Nuova filiale in Messico per Moretto

La società Moretto compie un ulteriore passo nel proprio percorso di crescita e internazionalizzazione, annunciando l’apertura della nuova filiale Moretto de Mexico a Querétaro, che