European Bioplastics difende i biobased

Condividi

Sul tema della lotta agli shopper si è espressa anche European Bioplastics, che rispetto alla posizione dell’associazione italiana, è meno rigida sulla compostabilità, anche perché rappresenta al suo interno anche i produttori di polimeri biobased non biodegradabili.

European Bioplastics sostiene l’applicazione di tasse sugli shopper prodotti con plastiche derivate dal petrolio, fino alla loro messa al bando, purché sia prevista una deroga per i sacchetti contenenti almeno il 50 per cento di materiali biobased, non necessariamente biodegradabili. Nei Paesi dove è prevista la raccolta differenziata dei rifiuti organici – per esempio l’Italia –, dovrebbero essere esentati anche i sacchetti per la raccolta dell’umido biodegradabili e compostabili, purché conformi agli standard UNI EN 13432 e contenenti almeno il 50 per cento di plastiche biobased.


Sfoglia la rivista

  • n.4 - Maggio 2025
  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Ambiente

Da Aipe il decalogo green sul polistirene espanso

La scelta dei materiali destinati a edilizia e imballaggio, due comparti trainanti per l’economia del Paese, può influenzare in modo significativo l’impatto ambientale dei settori

Ambiente

La sostenibilità è una questione di famiglia

L’impegno green di Oldrati ha radici profonde, che risalgono agli Anni Settanta. Oggi a portare avanti la sfida è Giorgia Oldrati, rappresentante della terza generazione,