Esselunga e Coripet insieme per il riciclo di bottiglie in PET

Condividi

Foto Freepik

Da sabato 6 febbraio in tre punti vendita Esselunga di Bergamo (via San Bernardino, via Corridoni e via Borgo Palazzo) sono attivi tre eco-compattatori per la raccolta di bottiglie in PET. L’iniziativa, siglata tra il comune di Bergamo e Coripet, è volta all’installazione di eco-compattatori in tutto il territorio urbano per avviare in città il processo “bottle to bottle”, ossia generare da bottiglie usate rPET per realizzare nuove bottiglie.

Il meccanismo di raccolta prevede che i clienti di Esselunga, mediante l’APP Coripet o la Carta Fìdaty Esselunga, possano accedere alla macchina, inserire le bottiglie, che devono essere vuote, non schiacciate, con tappo, etichetta e codice a barre leggibile, e guadagnare punti. Più bottiglie conferite più punti si accumulano per avere diritto a buoni sconto per l’acquisto di acqua minerale.

Ti potrebbero interessare

Mercato dell’EPS stabile, riciclo in crescita

Il mercato italiano del polistirene espanso sinterizzato (EPS) conferma la fase di assestamento iniziata nel 2024, quando i consumi hanno raggiunto 120 mila tonnellate, segnando

Automotive

Modulo batteria in PA Renycle premiato da SPE

Nuovo importante riconoscimento per RadiciGroup da parte della Society of Plastics Engineers (SPE): un innovativo modulo batteria per auto elettriche, realizzato con poliammide da riciclo

Agenda

WMF 2025: manifattura, l’industria che unisce

di Roberto Carminati Nel quadro di uno scenario geopolitico incerto, l’edizione 2025 del World Manufacturing Forum di Milano ha dato conferma di come le attività