Covestro completa l’aumento di capitale

Condividi

Covestro ha completato con successo l’aumento di capitale previsto in relazione all’annunciata acquisizione del business Resins & Functional Materials (RFM) di Royal DSM attraverso l’utilizzo parziale del suo capitale sociale. Nell’ambito dell’aumento di capitale, sono state collocate 10.200.000 nuove azioni ordinarie al portatore senza valore nominale presso investitori istituzionali in un processo di bookbuilding accelerato. Il prezzo di collocamento di 43,85 euro per azione rappresenta uno sconto dello 0,9% rispetto al prezzo di chiusura XETRA di 44,25 euro del 13 ottobre 2020. Il ricavo lordo ammonta a 447 milioni di euro. Il capitale sociale di Covestro, pari a 183,0 milioni di euro, aumenta quindi di circa il 6 per cento fino a 193,2 milioni di euro. I proventi dell’aumento di capitale saranno utilizzati per finanziare parte dell’annunciata acquisizione per un valore complessivo di 1,61 miliardi di euro.

«Con il completamento dell’aumento di capitale, Covestro sta compiendo un passo importante nell’acquisizione annunciata» ha dichiarato Thomas Toepfer, CFO di Covestro. «Questa misura è un elemento chiave del finanziamento: con un rapporto equilibrato tra capitale proprio e capitale di debito, ci impegniamo chiaramente a raggiungere il nostro solido rating investment grade. Il successo del collocamento di tutte le azioni offerte è una prova impressionante della fiducia del mercato dei capitali in Covestro e della logica finanziaria e strategica dell’operazione».


Sfoglia la rivista

  • n.8 - Novembre 2023
  • n.7 - Ottobre 2023
  • n.6 - Settembre 2023


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Economia

Un settore in salute… verde giocattolo

La quota di prodotti realizzati in bioplastica e in plastica riciclata è arrivata a pesare il 4% sul fatturato totale del settore italiano dei giocattoli.