
CIC e Biorepack presentano l’Osservatorio Bioriciclo
Fornire al sistema Paese uno strumento strategico per diffondere le buone pratiche di raccolta e riciclo del rifiuto organico e degli imballaggi in bioplastica biodegradabile
Fornire al sistema Paese uno strumento strategico per diffondere le buone pratiche di raccolta e riciclo del rifiuto organico e degli imballaggi in bioplastica biodegradabile
Business unit di Sirmax Group con sede a Salsomaggiore Terme (Parma), Sirmax New Life partecipa mercoledì 20 e giovedì 21 novembre all’iniziativa Parma Imprese Aperte,
Si intitola “Plastic Eco Art” la mostra personale dell’artista Lady Be che, da domani al 15 novembre, sarà ospitata nel foyer al piano terra di
I volumi di polistirene espanso sinterizzato (EPS) riciclato in Italia hanno registrato un balzo del 25% nel triennio 2019-2022, superando le 20 mila tonnellate. Lo
Nata nel 2016 in un contesto industriale vicino a Cittadella, in provincia di Padova, inizialmente Seta Polymers si è posta l’obiettivo di produrre ausiliari per
Il riciclo meccanico delle plastiche può evitare fino a 7,2 milioni di tonnellate di emissioni di CO2 all’anno in Italia, secondo i dati che derivano
La società RES (Recupero Etico Sostenibile), che opera da oltre 30 anni nel settore dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale, ha annunciato l’avvio di un
di Roberto Carminati È stata presentata nel corso di una tre-giorni di open days nello stabilimento di Amut, a Novara, la nuova linea che l’azienda
Nato circa due mesi fa, il nuovo impianto per la raccolta di rifiuti industriali non pericolosi di Haiki+, con sede a Lazzate, intende trattare fino
Tre importanti realtà italiane, Corepla, Guzzini e Costa Crociere, insieme per un progetto unico che parte dal turismo e, attraverso il riciclo del PET, arriva
Grazie alla partnership fra la storica fornitrice tedesca e la multi-utility, radicata soprattutto nelle regioni nordoccidentali d’Italia, ha visto la luce nella cintura torinese una
Il Registro per gli Imballaggi dell’Agenzia Centrale tedesca ZSVR (Zentrale Stelle Verpackungsregister) ha pubblicato il nuovo standard minimo per gli imballaggi compatibili con il riciclo.