
Una nuova carta gialla per le PA66 Vampgreen con riciclato
La società Vamp Tech, specializzata nella produzione e nella commercializzazione di compound tecnici e autoestinguenti, ha ottenuto una nuova importante certificazione in carta gialla con
La società Vamp Tech, specializzata nella produzione e nella commercializzazione di compound tecnici e autoestinguenti, ha ottenuto una nuova importante certificazione in carta gialla con
Scegliere polimeri prodotti con materie prime rinnovabili rappresenta la risposta ideale per tutti i settori che mirano a ridurre il consumo di combustibili fossili e
Substrati rigidi per le scocche e inserti soft e di presa sicura per maniglie, impugnature, protezioni antiurto e antiscivolo: l’abbinamento tra tecnopolimeri ed elastomeri termoplastici
Frigoriferi, lavatrici e affini sono diventati parte integrante dell’interior design e fanno bella figura grazie a un appeal unico e stiloso. In collaborazione con Marquardt,
La ricerca di alternative sicure e sostenibili al piombo, tradizionalmente utilizzato per le schermature radiologiche, ha spinto l’innovazione verso soluzioni più performanti e meno impattanti.
La casa automobilistica Volkswagen si prepara a rivoluzionare gli interni delle sue automobili, puntando su una qualità nettamente superiore rispetto a quella offerta in passato.
Il marchio Black+Decker ha compiuto un secolo di vita e ha inaugurato un nuovo corso con la gamma di elettroutensili revivaTM, che in latino significa
Che cosa hanno in comune il filo interdentale, un paio di sci, una padella e i cuscinetti a strisciamento? Contengono composti organici del fluoro noti
L’occasione era più che propizia. Per festeggiare il 150° anniversario della nascita di Guglielmo Marconi, è andata in onda (metaforicamente, ma non solo, poiché tra
La nuova linea di prodotti Luvoprint di Lehvoss è composta da materiali ad alte prestazioni sviluppati appositamente per la tecnologia FGF (Fused Granulate Fabrication): un
L’impegno verso la ricerca e l’innovazione che contraddistingue da sempre la proposta di Ensinger, ha portato allo sviluppo di Espoc e SpumaTech, due soluzioni che
Un team di ricercatori dell’IMDEA Nanociencia ha sviluppato un metodo innovativo per rinforzare le plastiche riciclabili utilizzando nanotubi di carbonio con molecole ad anello, chiamate