
Masterbatch alla conquista del mercato globale
Un tempo i costosi additivi per la produzione delle mescole in gomma per gli pneumatici potevano essere miscelati solo dal “master” in persona. Si dice

Un tempo i costosi additivi per la produzione delle mescole in gomma per gli pneumatici potevano essere miscelati solo dal “master” in persona. Si dice

Come materiale per le superfici di presa, Kraiburg TPE ha recentemente sviluppato un compound che combina le migliori proprietà di presa e adesione con un

Il colosso cinese Shaanxi Yanchang China Coal Yulin Energy & Chemical Company (YECC) ha firmato un accordo di licenza con ECI Group per realizzare un

Azienda a conduzione familiare, guidata oggi dalla quarta generazione di proprietari, Dolder Massara è un distributore internazionale di un’ampia gamma di compound polimerici e materie

A partire dagli Anni Cinquanta, i cavi elettrici in PVC sono stati prodotti sul mercato con successo e utilizzati in un’ampia gamma di applicazioni. Ogni

di Carolina Parma I prossimi giochi olimpici invernali Milano Cortina 2026 possono essere una buona occasione per spingere le aziende del settore del PVC verso

a cura di Mariangela Quarto Dopo aver annunciato un nuovo hub integrato per la selezione e il riciclo di rifiuti plastici misti a Knapsack (Germania)

Il PET e il PBT sono polimeri versatili caratterizzati da eccellenti proprietà termiche e meccaniche, ampiamente utilizzati in applicazioni che spaziano dalle fibre tessili al

a cura di Mariangela Quarto Al centro del progetto europeo Archibiofoam, che coinvolge anche l’Università degli Studi di Milano e il Centro per la complessità

Con l’avvio del progetto Desiderata, Lati si conferma ancora una volta pioniere nell’innovazione sostenibile. Finanziato dal programma Horizon Europe con un investimento di oltre 400

Business unit di Sirmax Group con sede a Salsomaggiore Terme (Parma), Sirmax New Life partecipa mercoledì 20 e giovedì 21 novembre all’iniziativa Parma Imprese Aperte,

a cura di Mariangela Quarto Durante la presentazione dei risultati finanziari del primo semestre 2024, il gruppo danese Lego ha fornito indicazioni relative all’impiego di