
Nuova filiale in Messico per Moretto
La società Moretto compie un ulteriore passo nel proprio percorso di crescita e internazionalizzazione, annunciando l’apertura della nuova filiale Moretto de Mexico a Querétaro, che

La società Moretto compie un ulteriore passo nel proprio percorso di crescita e internazionalizzazione, annunciando l’apertura della nuova filiale Moretto de Mexico a Querétaro, che

Elaborato dal Centro Studi & Cultura d’Impresa di Ucimu-Sistemi Per Produrre, l’indice degli ordini di macchine utensili nel terzo trimestre 2025 è risultato stazionario (+1,1%)

Nella bozza approvata dal Consiglio dei Ministri, pronta per essere presentata in Parlamento, torna l’iperammortamento per gli investimenti in beni materiali e immateriali, ma anche

L’associazione Unionplast esprime la propria soddisfazione per la decisione da parte del Governo di prorogare fino al primo gennaio 2027 l’entrata in vigore della cosiddetta

La capacità di stimare accuratamente i costi di produzione di componenti stampati a iniezione è fondamentale per identificare opportunità di risparmio sin dalla progettazione di

Sono circa 400 le aziende italiane della filiera di plastica e gomma iscritte alla più importante manifestazione mondiale del settore: la fiera K, che si

L’impianto SABIC Plastic Energy Advanced Recycling (SPEAR), frutto della joint venture tra SABIC e Plastic Energy a Geleen (Paesi Bassi), ha prodotto il suo primo

Lo scorso 31 luglio Rinaldo Piva ha assunto la direzione di Plastic Systems, subentrando così a Gianfranco Cattapan. L’avvicendamento si inserisce in un naturale percorso

L’Associazione nazionale dei costruttori italiani di macchine per plastica e gomma esprime profonda preoccupazione in merito all’accordo commerciale siglato nei giorni scorsi in Scozia tra

Lo scorso 29 luglio Versalis (società chimica di ENI) e Acea Ambiente (società di Acea attiva nella gestione del ciclo integrato dei rifiuti e nella

Lo scorso 17 luglio si è ufficialmente insediato il nuovo Consiglio Direttivo di API (Associazione Piccole e Medie Industrie). A guidare l’associazione per il prossimo

Nel 2024 l’industria italiana del bene strumentale ha visto calare tutti i principali indicatori economici. Il risultato complessivo esprime tutta la difficoltà che l’intero manifatturiero