
Polimero biodegradabile in acqua marina
Un gruppo di scienziati guidato da Takuzo Aida del Riken Center for Emergent Matter Science e dall’Università di Tokyo ha ideato un polimero in grado
Un gruppo di scienziati guidato da Takuzo Aida del Riken Center for Emergent Matter Science e dall’Università di Tokyo ha ideato un polimero in grado
I teli per la pacciamatura realizzati con la bioplastica di Sirmax Group, con quartier generale a Cittadella (Padova) e specializzato nella produzione di granuli termoplastici
In collaborazione con Deloitte Climate&Sustainability e con la filiera dei suoi partner commerciali, Novamont ha messo a punto uno strumento che consente di calcolare l’impronta
A seguito dell’acquisizione degli asset di Bio On da parte del Gruppo Maip nel giugno dello scorso anno, Zeropack fa il suo ritorno sul mercato
Continua a crescere la collaborazione tra Mixcycling e Forever Bambù, per rendere l’economia sempre più circolare, versatile e duratura, a partire da una sezione di
Le ricerche di un team guidato dal professor Andrea Pompa dell’Università di Urbino hanno portato alla scoperta di un nuovo biomateriale a base proteica più
Lo scorso 12 giugno, in occasione del primo Forum italiano delle bioplastiche compostabili, Assobioplastiche ha confermato Luca Bianconi come presidente dell’associazione per il triennio 2024
Illegalità, dumping dei prezzi e disinformazione sono le principali minacce per la filiera delle bioplastiche compostabili, una risorse del Paese che va sostenuta e protetta.
La produzione di plastica bio è tornata a crescere chiudendo il 2023 a quota 7,43 milioni di tonnellate a livello globale. E la fetta delle
Condividere dati e informazioni per migliorare le attività di controllo e contrasto alla diffusione di falsi bioshopper e imballaggi in plastica non compostabile: è questo
In occasione del convegno “Monouso “riutilizzabile” per la tavola. Abitudini di consumo, contesto normativo e analisi di impatto ambientale”, che si è svolto il 20
Plauso di Assobioplastiche alla versione del Regolamento imballaggi UE approvata dal Coreper (Comitato dei rappresentanti permanenti presso il Consiglio dell’Unione Europea). “La versione del Regolamento