
Alleanza tra Coripet e PARI per il riciclo completo di bottiglie e fardelli
Per la prima volta in Italia, due sistemi autonomi di gestione degli imballaggi collaborano per offrire alle aziende del settore beverage un servizio congiunto per

Per la prima volta in Italia, due sistemi autonomi di gestione degli imballaggi collaborano per offrire alle aziende del settore beverage un servizio congiunto per

Una mano rivolta verso un bidoncino dei rifiuti, un torsolo di mela a simboleggiare la biodegradabilità e la compostabilità, un mucchietto di scarti alimentari a

La società Techno annuncia il suo ingresso ne La Rete Lariana per la Transizione Sostenibile, iniziativa promossa dalla Camera di Commercio di Como-Lecco che rappresenta

Da luglio a dicembre 2025 il Contributo Ambientale Conai (CAC) per gli imballaggi in plastica di fascia B1.2 (bottiglie, barattoli, flaconi e vasetti in PET

Rinascere con l’arte. Dare nuova vita alla plastica. E alle persone. È questo il cuore di Redivivus, il progetto promosso da COREPLA (Consorzio nazionale per

Con il tema “For a Future-Proof Value Chain”, il 21 e il 22 maggio si è svolto a Parigi il 13° VinylPlus Sustainability Forum 2025

Il polistirene espanso sinterizzato è tra i materiali plastici meno presenti nei mari, eppure tra i più demonizzati. Infatti, adispetto di percezioni fuorvianti basate sulla

Il consorzio Coripet, che riunisce produttori e riciclatori di bottiglie in PET ed è riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente, chiude l’esercizio economico 2024 approvando all’unanimità un

Sostenere iniziative educative rivolte alle nuove generazioni è, per la Fondazione Carta Etica del Packaging, un impegno fondamentale per costruire un futuro più consapevole, responsabile

Una mattonella innovativa, capace di generare energia ogni volta che è calpestata, si è aggiudicata il titolo di vincitrice all’Impulso Innovation Contest, il concorso promosso

Un gruppo di ricercatori dell’Università di Bolzano e dello Smart Materials Lab dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) ha pubblicato sulla rivista scientifica ACS Applied Materials

È stato siglato lunedì 5 maggio, presso la sede di Unindustria Reggio Emilia, un protocollo d’intesa tra l’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) di Reggio Emilia