CARPI nel comitato di SEP Green R-evolution

Condividi

CARPI, il Consorzio Autonomo Riciclo Plastica Italia, ha siglato un importante accordo di collaborazione con PadovaFiere, entrando a far parte del Comitato Tecnico Scientifico di SEP Green R-evolution Exhibition 2013, il salone internazionale dedicato all’ambiente, che si terrà dal 19 al 22 marzo 2013 presso la Fiera di Padova.

La partecipazione al Comitato Tecnico Scientifico della manifestazione, coordinato dal Prof. Antonio Scipioni dell’Università di Padova, rappresenta un importante traguardo per Carpi, che vede così ulteriormente riconosciuto il proprio ruolo di promotore di politiche di sensibilizzazione su tematiche inerenti il recupero e la gestione dei rifiuti in plastica.

“I concetti di riduzione, riuso, recupero dei prodotti e delle materie evidenziati dalla manifestazione, si sposano pienamente con i principi su cui si fonda il Consorzio – sottolinea Alfeo Mozzato, direttore generale del Consorzio – che da sempre persegue l’obiettivo di passare dal concetto dell’usa-e-getta a quello dell’usa-e-recupera, minimizzando e differendo sempre più nel tempo il momento dello smaltimento finale”.


Sfoglia la rivista

  • n.4 - Maggio 2025
  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Ambiente

Da Aipe il decalogo green sul polistirene espanso

La scelta dei materiali destinati a edilizia e imballaggio, due comparti trainanti per l’economia del Paese, può influenzare in modo significativo l’impatto ambientale dei settori

Ambiente

La sostenibilità è una questione di famiglia

L’impegno green di Oldrati ha radici profonde, che risalgono agli Anni Settanta. Oggi a portare avanti la sfida è Giorgia Oldrati, rappresentante della terza generazione,