Aumenta il CAC della plastica

Condividi

Conai ha deliberato un aumento del Contributo Ambientale (CAC) per gli imballaggi in plastica. Dopo tre tagli consecutivi, il contributo versato dai produttori di packaging per finanziare la raccolta e il recupero dei rifiuti, dal 1 gennaio 2014, passerà da 110 a 140 euro a tonnellata. La decisione è stata presa per riequilibrare i conti di Corepla – consorzio di filiera degli imballaggi in plastica –, che quest’anno registrerà “rilevanti disavanzi”.

«La diminuzione dei ricavi da contributo ambientale che si lega al calo delle quantità di imballaggi in plastica immessi al consumo, lo sviluppo della raccolta differenziata anche nel Sud del paese con il conseguente aumento dei rifiuti da imballaggio ritirati e selezionati (+14,5%), a fronte dell’Accordo ANCI-Conai, il peggioramento del mix qualitativo, stanno negativamente influendo sui risultati economici del Consorzio Corepla», si legge in una comunicazione inviata da Conai ai Consorziati.

Il CAC per gli imballaggi in plastica era diminuito nel luglio 2011 da 160 a 140 euro a tonnellata, per scendere ulteriormente a 120 euro nel gennaio 2012; l’ultimo taglio, agli attuali 110 euro, era entrato in vigore il 1 ottobre 2012.


Sfoglia la rivista

  • n.4 - Maggio 2025
  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Ambiente

Il sensore a caccia di microplastiche in mari e fiumi

Un gruppo di ricercatori dell’Università di Bolzano e dello Smart Materials Lab dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) ha pubblicato sulla rivista scientifica ACS Applied Materials

Ambiente

Da Aipe il decalogo green sul polistirene espanso

La scelta dei materiali destinati a edilizia e imballaggio, due comparti trainanti per l’economia del Paese, può influenzare in modo significativo l’impatto ambientale dei settori