Assobioplastiche rinnova il direttivo

Condividi

L’Assemblea dei Soci di Assobioplastiche ha rinnovato ieri il suo Consiglio Direttivo. Sono stati confermati Marco Versari alla presidenza, Armido Marana alla vice presidenza e Luca Bianconi tesoriere. Eletti tre nuovi consiglieri: Walter Savoia (BASF), Massimo La Marra (MaterPolymer) e Giuseppe Lanzi (SISIFO). Riconfermati anche Piergiorgio Sedda (Matrica) e Aldo Reguzzoni (Ibiplast). Walter Savoia è stato nominato secondo vice presidente.

David Newman, segretario generale dell’associazione dal 2011, anno della costituzione di Assobioplastiche, ha rassegnato le proprie dimissioni per trasferirsi in UK e assumere la direzione di una nuova associazione che si occuperà dell’industria delle bioplastiche e di altri materiali bio-based e biodegradabili. Al suo posto è stato nominato Carmine Pagnozzi che vanta una decennale  collaborazione presso la direzione generale del Ministero dell’Ambiente.

«Quattro anni fa, quando abbiamo fondato Assobioplastiche, eravamo otto soci. Oggi, che siamo 34, rappresentiamo oltre il 90% della filiera delle materie plastiche compostabili presenti sul mercato italiano e oltre il 50% della quantità di materie plastiche compostabili trasformate in Italia, numeri che fanno di Assobioplastiche l’ interlocutore nazionale di settore. Intendiamo quindi proseguire il lavoro che abbiamo iniziato nel 2011, con un impegno sempre più stringente sulla promozione del nostro comparto, del ruolo che esso può svolgere nell’ambito delle politiche industriali necessarie per far uscire il nostro Paese dalla stagnazione, perché le bioplastiche sono una realtà in grado di offrire un dividendo ambientale, economico e sociale di cui i cittadini devono avere consapevolezza. Parallelamente continueremo ad operare a fianco dei compostatori (per una sempre più vasta diffusione del trattamento della frazione organica raccolta separatamente) e  delle amministrazioni e degli enti preposti al controllo affinché la legge sugli shopper conosca piena e completa applicazione e rispetto», ha dichiarato Marco Versari, presidente di Assobioplastiche.


Sfoglia la rivista

  • n.4 - Maggio 2025
  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Economia

Guerra dei dazi: la plastica in trincea

di Roberto Carminati Prima ancora che la nuova «prova muscolare dell’amministrazione americana» possa «danneggiare violentemente i sistemi economici delle due aree», CNA ha lanciato un