Alla cosmetica piace la carta, ma non può far senza la plastica

Condividi

Anche se il nuovo chic per i prodotti cosmetici si avvolge della calda, serica matericità del cartoncino, quasi mai può prescindere dall’intermediazione di un recipiente in materiale plastico che garantisce le prestazioni di barriera e una facile, completa, erogazione del contenuto. XPaper di Lumson si è aggiudicato la pubblicazione nella sezione design dei materiali e dei sistemi tecnologici nell’ADI (Associazione per il Design Italiano Design) Index 2021, cui è seguito uno dei tre Premi per l’Innovazione istituito dalla Presidenza della Repubblica, e concorrerà per conquistare il mitico Compasso d’Oro, ideato da Giò Ponti nel 1954 e attribuito con cadenza biennale ai prodotti e ai progetti pubblicati in due edizioni successive dell’albo ADI Index.

Si tratta di un sistema airless (che non usa aria compressa per la nebulizzazione dei cosmetici), un nuovo nato nella gamma di erogatori associati a imballaggi flessibili Touchless con chiusura ermetica brevettati da Lumson. È costituito da una sacca deformabile in polipropilene stampata tramite soffiaggio, di spessore ridotto al minimo per consumare meno materiale, racchiusa in un cilindro di cartone e studiata per un’erogazione ottimale, che limita il contenuto di prodotto residuo al 5%. L’involucro esterno protegge il prodotto e può essere decorato con tecnologie di stampa tradizionali e digitali e, a fine vita, separato dal nucleo in polipropilene per consentire il riciclo nei rispettivi flussi. «Il nostro imballaggio è personalizzabile per conferire a ciascun prodotto una forte personalità: è sostenibile, funzionale, sicuro, ricercato» osserva Matteo Moretti, presidente di Lumson. «L’innovazione di cui XPaper è portatrice pone al centro la sostenibilità, un valore che è divenuto parte integrante della cultura e del design italiani. Ogni prodotto in gara all’ADI Design rappresenta un percorso, una modalità diversa per rispondere alle richieste del mercato. XPaper rappresenta quella di Lumson e della Beauty Valley Italiana».


Sfoglia la rivista

  • n.5 - Giugno 2025
  • n.4 - Maggio 2025
  • n.3 - Aprile 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Elastomeri siliconici: isolanti come pochi

di Riccardo Ampollini Nella conferenza organizzata il 17 giugno da Messe Düsseldorf, davanti a circa 80 giornalisti della stampa specializzata, il gruppo Wacker ha presentato

Il mercato italiano del PVC nel 2024

In occasione del quarto appuntamento della PVC Academy di mercoledì 25 giugno, la società Plastic Consult ha presentato i risultati dell’annuale indagine di mercato effettuata