Accordo Pro.Mo e CSI per la corretta gestione delle stoviglie monouso

Condividi

maglia-bottiglie loghiDopo l’accordo con Adiconsum (Associazione Difesa Consumatori e Ambiente), Pro.mo, il Gruppo Produttori Stoviglie Monouso in Plastica, compie un altro passo nella direzione della corretta informazione sull’utilizzo, sul riciclo e il riuso dei prodotti in plastica e nella fattispecie delle stoviglie monouso. Dopo l’accordo con Adiconsum (Associazione Difesa Consumatori e Ambiente), ha siglato un accordo con il Centro Sportivo Italiano (CSI), l’ente di promozione sociale che da 70 anni promuove e organizza attività sportiva su scala nazionale e che conta più di un milione di tesserati e disputa ogni anno 300.000 gare sportive di 73 discipline.
L’accordo Pro.mo-CSI si articola su diversi punti. A fronte della fornitura dei prodotti generalmente utilizzati durante le attività collettive e le manifestazioni sportive, verranno messe in atto iniziative dimostrative di raccolta di stoviglie monouso e materiale plastico da avviare al riciclo, valorizzando in questo modo la fase di smaltimento che permette ai prodotti di trasformarsi in nuovi oggetti.
Per dare concretezza e visibilità al circolo virtuoso del riciclo, Pro.mo metterà a disposizione di CSI divise per gli atleti o strumenti attinenti le attività sportive ottenuti da plastica riciclata.

Ti potrebbero interessare

Ambiente

Il sensore a caccia di microplastiche in mari e fiumi

Un gruppo di ricercatori dell’Università di Bolzano e dello Smart Materials Lab dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) ha pubblicato sulla rivista scientifica ACS Applied Materials

Ambiente

Da Aipe il decalogo green sul polistirene espanso

La scelta dei materiali destinati a edilizia e imballaggio, due comparti trainanti per l’economia del Paese, può influenzare in modo significativo l’impatto ambientale dei settori