A Proplast, spiegate le potenzialità della tecnologia MuCell

Condividi

Quali vantaggi offre il processo MuCell? Quali sono le possibilità di utilizzarla con sistemi di condizionamento dinamico (heat&cool) per un migliore aspetto superficiale? E come approcciare la tecnologia dal punto di vista della progettazione CAD e CAE?

Il seminario sulla tecnologia MuCell di Trexel, che si terrà il 1 ottobre presso il Consorzio Proplast di Rivalta Scrivia (AL),  si propone di dare risposte a queste domande. Durante l’incontro verranno approfonditi gli ultimi sviluppi della tecnologia con la presentazione di numerosi esempi applicativi e testimonianze degli utilizzatori.

Seguirà una prova di stampaggio dal vivo e la possibilità di rivolgere domande agli esperti di Engel, Propast e Trexel presenti all’evento.

Cliccare qui per scaricare il programma dettagliato e il modulo di iscrizione.

Nel video, i consigli di Michael Fischer di Engel Austria e l’esperienza di Behr raccontata da Katia Hendrickx

Ti potrebbero interessare

Agenda

WMF 2025: manifattura, l’industria che unisce

di Roberto Carminati Nel quadro di uno scenario geopolitico incerto, l’edizione 2025 del World Manufacturing Forum di Milano ha dato conferma di come le attività